Ita Airways è Official Airline Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La firma dell’accordo di partnership, resa possibile anche grazie alla sinergia con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è stata annunciata in occasione dell’inaugurazione della nuova Runway Lounge di ITA Airways all’interno dell’Aeroporto di Milano Linate.
Il rapporto di collaborazione tra la compagnia aerea italiana e il Comitato Organizzatore si fonda sulla condivisione di valori e obiettivi comuni. Tra meno di un anno l’Italia ospiterà per la terza volta la manifestazione olimpica dedicata allo sport invernale, un evento di portata internazionale che coinvolge l’intero Paese.
Lo spot e il concorso
Durante l’inaugurazione della nuova Runway Lounge, è stato inoltre presentato lo spot che celebra la partnership fra ITA Airways e Milano Cortina 2026, on air da questa sera su tutte le emittenti generaliste, satellitari e sulle principali piattaforme streaming, web e social. L'agenzia creativa è VML, mentre il planning è gestito da GroupM.
La campagna mette al centro i valori universali dello sport e l'entusiasmo che accomuna atleti e viaggiatori nella loro aspirazione a raggiungere una meta. Si tratta di un parallelismo tra la dedizione degli atleti, impegnati con sacrificio e passione nella preparazione fisica per le Olimpiadi, e l’emozione dei viaggiatori, per i quali la destinazione rappresenta un desiderio profondo, capace di dare senso a ogni momento del percorso. Un’affinità espressa anche nella line della campagna, "Quando la destinazione è importante, il viaggio lo è ancora di più".
Lo spot, prodotto da Think Cattleya per la regia di Cric, è una narrazione intensa e coinvolgente, dove il viaggio diventa metafora di un percorso di crescita personale, fatto di scelte, attimi significativi e sfide per il raggiungimento di un obiettivo - che sia esso un luogo, un risultato sportivo, un traguardo professionale o di vita personale. La pianificazione media della campagna, on air in diversi formati (60, 30 e 15 secondi), è curata da GroupM Italy e prevede una diffusione multicanale su TV generaliste, piattaforme di streaming, canali digitali e social media.
Unitamente alla campagna promozionale, ITA Airways lancia il concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”, riservato a tutti i maggiorenni residenti in Italia, titolari di un biglietto ITA Airways emesso dal 7 maggio al 30 novembre 2025. Il concorso prevede l’estrazione di 7 premi mensili e un superpremio finale. I vincitori del premio mensile vivranno l’esperienza di assistere ad una gara olimpica o paralimpica, comprensiva di volo a/r ITA Airways e pernottamento per due persone. Il vincitore del superpremio finale assisterà all’emozionante cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali.
Il concorso è stato ideato sempre da VML Italy in collaborazione con SDM ed è riservato ai titolari di biglietti ITA Airways emessi dal 7 maggio al 30 novembre 2025. Per partecipare al concorso bisogna registrare il proprio biglietto aereo sul sito https://ita-airways.destinazionemilanocortina2026.it/.
L’A320 Gustav Thoeni e l’A320neo Enrico Fabris
In aggiunta a queste iniziative, le livree di due aeromobili della flotta ITA Airways dedicati a due leggende degli sport invernali italiani, l’A320 Gustav Thoeni e l’A320neo Enrico Fabris, saranno decorate con sticker rappresentativi di discipline olimpiche e paralimpiche disegnati dal prestigioso illustratore di fama internazionale Emiliano Ponzi, già autore del Manifesto di Sostenibilità della compagnia.
“Siamo molto orgogliosi di essere Official Airline dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026”, ha dichiarato Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways. “Essere al fianco di Milano Cortina 2026 significa, per ITA Airways, riaffermare con forza il nostro legame con l’Italia, con lo sport Azzurro e i suoi valori, passione, determinazione, inclusione e spirito di squadra. Un passo importante per la nostra compagnia, per sottolineare con orgoglio il ruolo di vettore di riferimento del nostro Paese e ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo. Non è un caso che abbiamo scelto questa occasione per annunciare l’accordo La nuova sala segue la missione ambiziosa di ITA Airways grazie ad importanti sinergie con i Brand Italiani più prestigiosi, che condividono gli stessi valori e obiettivi: contribuire al miglioramento della customer experience offrendo un servizio che abbia l’Italia nel cuore”.
"Siamo orgogliosi di aver celebrato oggi la nascita di un binomio vincente che incide in modo indelebile la storia dello sport mondiale”, ha quindi commentato Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026.” A meno di un anno da Milano Cortina 2026, questa sinergia con Ita Airways, pilastro dei collegamenti nazionali e internazionali, assume una valenza strategica incommensurabile per il settore turistico e per l'attrattività dei grandi eventi. ITA Airways incarna i valori fondanti dello sport, e questa alleanza naturale proietta l'immagine dell'Italia, con la sua innata ospitalità e la sua vocazione turistica, sulla scena globale. Siamo convinti che questa collaborazione non sia solo un accordo, ma un passaggio storico che rafforza i nostri Giochi Olimpici e Paralimpici e l'eredità che lasceranno".
Lo spot ITA Airways per Milano Cortina 2026: i crediti
- Creative Agency: VML
- Group Chief Creative Officer: Michele Picci
- Chief Strategy Officer: Francesco Lucchetta
- Executive Creative Director: Cristian Comand
- Creative Director: Margherita Maestro
- Senior Art Director: Alessandro Cirillo
- Senior Copywriter: Filippo Testa
- Client Leader: Ingrid Altomare
- Account Senior: Francesca Caradonna
- Senior Strategist: Andrea Togliani
- Senior Producer: Elisa Simi
- Project Manager: Alberto Conni
- UI designer: Ilaria Barcella
- Gestione concorso: SDM
- Media: GroupM
- Casa di Produzione: Think Cattleya
- General Manager & Executive Producer: Martino Benvenuti
- Regia & DOP: Cric
- Senior Producer: Francesca Regali
- Junior Producer: Gemma Galli
- Direttore di produzione: Giuseppe Lorenzo
- Styling: Elena Manfredini
- Scenografia: Systa Bjornsdottir
- Colorist: Anna Visigalli
- Post Production: Hogarth WW
- Editor: Alessandro Peticca
- Supervisor VFX: Dario Sbrana
- Flame Artist: Enrico Rivoire
- Sound Engineer: Alessandro Pizzetti
- Post Producer: Ilaria Cherchi