Giorni “caldi” per Publicis Groupe. Oltre ad annunciare l’accordo per l’acquisizione della data-company americana Epsilon per 4,4 miliardi di dollari, il gigante francese della pubblicità ha diffuso i risultati operativi del primo trimestre dell’anno, che riportano un aumento dei ricavi complessivi e mettono in luce un andamento particolarmente brillante nel nostro Paese, dove la crescita del business si avvicina al 30%.
Secondo la trimestrale, il fatturato di Publicis Groupe nel primo trimestre è stato di 2,12 miliardi di euro, in rialzo rispetto ai 2,08 miliardi di euro dell'anno precedente. A livello organico (escludendo il giro d'affari della divisione Publicis Health Solutions, ceduta a fine gennaio ad Altamont) i ricavi globali calano del -1,6%.
In Europa i ricavi sono aumentati dello 0,7% su base organica, con buone performance in Francia, Regno Unito e soprattutto Italia. Il gruppo, guidato nel nostro Paese dal ceo Vittorio Bonori, a livello locale ha registrato una crescita dei ricavi pari al 28,4% rispetto al Q1 2018 “con un forte impatto da clienti vinti e clienti che hanno aumentato l’entità della collaborazione”, riporta il comunicato. Andamento opposto invece per il gruppo in Germania, con un calo del 10,1%. Le entrate in Nord America sono invece diminuite.
Sulla scorta dei risultati del primo trimestre, Publicis Groupe conferma le proprie previsioni per il 2019, che dovrebbe registrare una crescita organica migliore rispetto allo scorso anno, chiuso a +0,1%. "I ricavi netti del primo trimestre sono in linea con le aspettative, confermando la nostra visione di ciò che prevediamo per l'anno", ha detto il presidente e amministratore delegato Arthur Sadoun.
Questo anche grazie a una strategia sempre più focalizzata sul digitale e sul martech (come conferma l’acquisizione di Epsilon, che dovrebbe essere completata nel terzo trimestre) .“La nostra strategia sta dando buoni risultati - ha dichiarato Sadoun -. L'attrattiva del nostro modello è illustrata dalla crescita dei nostri ‘game changers’ che combinano dati, creatività dinamica e trasformazione del business, i quali hanno registrato un aumento del 27% nel trimestre”.