• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
19/03/2024
di Marco Bartolo

Dst, da società di consulenza digitale a creative tech company

Obiettivo del prossimo biennio è il consolidamento della presenza nei settori del largo consumo, dell'intrattenimento, delle telecomunicazioni e delle banche. Il 2023 si è chiuso con un fatturato di 20 milioni di euro, in crescita del 25% sul 2022

In foto: Francesco Romano Marcellino, Chief Marketing Officer e co-founder di Dst, e Giorgio Grappelli, CEO e co-founder di Dst

In foto: Francesco Romano Marcellino, Chief Marketing Officer e co-founder di Dst, e Giorgio Grappelli, CEO e co-founder di Dst

“Idee solide in un mondo liquido”, con questa promessa il gruppo Dst, società di consulenza digitale fondata nel 2013, ha portato avanti l'obiettivo di supportare le aziende nelle sfide poste dalla trasformazione digitale.

Con una storia radicata nell'ideare e implementare soluzioni innovative, Dst emerge oggi con una visione rinnovata e si afferma come una "Creative Tech Company". Ciò mira a unire un approccio consulenziale, creativo e intuitivo al problem solving e alla concretezza tipiche delle tech company, posizionandosi come il punto di riferimento per chi aspira a navigare con successo nella complessità dell'era digitale.

Comunicazione, tecnologia e intelligenza artificiale

Nel corso degli anni, Dst ha costruito la sua reputazione, grazie alla capacità di integrare competenze tecnologiche d'avanguardia, soprattutto nel campo dei dati e dell'intelligenza artificiale, con servizi di consulenza strategica, design e marketing. Tutto questo è stato possibile anche grazie all’intersezione dei diversi percorsi che i suoi fondatori e partner chiave hanno avuto a partire dalla fine degli anni ‘90, in ciascuno di questi campi di competenza e in aziende leader di settore.

L’elemento distintivo su cui punta Dst è proprio la capacità di integrare la tecnologia, in particolare l’uso dell’intelligenza artificiale, nelle attività di consulenza strategica, Ict e marketing verso i clienti. Questa sinergia fa sì che nel panorama delle aziende digitali in Italia, Dst sia in grado di offrire soluzioni personalizzate e originali, disegnate per rispondere in modo concreto e tempestivo alle esigenze specifiche di ogni cliente.

"Innovare significa anche avere il coraggio di portare la sperimentazione sul mercato anticipando il futuro: da diversi mesi la società ha dedicato dei gruppi di lavoro misti focalizzati a costruire soluzioni innovative nel campo del marketing e della comunicazione", si legge nella nota stampa.

“La nostra visione ci porta a concepire idee robuste e pragmatiche in un contesto di mercato oggi ancora molto liquido, dove le esigenze di soluzioni concrete e risultati efficaci diventano sempre più pressanti” dichiara Francesco Romano Marcellino, Chief Marketing Officer e co-founder di Dst. “È proprio grazie alla nostra unica capacità di creare sinergia ed al nostro approccio innovativo che in Dst riusciamo a dominare molto bene le nostre due anime principali, la tecnologia ed il marketing: una qualità che ci rende molto distintivi sul mercato. Un valore unico che ci ha portato a crescere molto in questi ultimi anni tanto da essere stati scelti da clienti rilevanti come Eni, Enel, Gruppo Generali, Reale Mutua, Ferrovie Italiane, Consip e Leonardo”, conclude Marcellino.

Nel prossimo biennio, a partire già dal 2024, Dst punta ad una crescita ancora più significativa, mirando a una presenza consolidata nei settori del largo consumo, dell'intrattenimento, delle telecomunicazioni e delle banche. Questo sarà possibile favorendo l'ingresso di nuovi professionisti esperti in questi ambiti e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

"Siamo una Creative Tech Company"

Per comunicare il nuovo posizionamento è stata lanciata la campagna “Dst - Siamo una Creative Tech Company” che, declinata online e offline, parla attraverso una brand identity rinnovata, visibile sui social e sul nuovo sito dstech.it: entrambi i canali accolgono nuovo design, nuovi font e palette cromatica oltre al manifesto, una dichiarazione d’intenti che non lascia spazio a dubbi sull'idea di innovazione di Dst in questo mondo liquido.

L’espansione internazionale e la crescita del fatturato

Ad oggi il gruppo Dst annovera oltre 215 professionisti con sedi a Roma, Milano, Cosenza e Tenerife. In quest'ultima località, grazie al distaccamento della sua Digital Factory all'interno dell'hub di ricerca e sviluppo del Parco Scientifico e Tecnologico, si qualifica come l'unica azienda italiana presente.

A dicembre 2023 Dst ha acquisito al 100% Live Tech srl, società co-fondata insieme a ricercatori del CNR e del Politecnico, che ha ricevuto da Gartner una honorable mention nel Magic Quadrant for Cloud AI Developer Services 2023 per il suo prodotto LOKO AI, piattaforma di sviluppo low code per applicazioni di AI integrabili in tutti i processi di business delle aziende.

“Grazie all'esperienza consolidata in ambito AI e al nostro reparto marketing e creativo, il gruppo è cresciuto nell’ultimo triennio mediamente del 34% anno su anno,” spiega Giorgio Grappelli, Ceo e co-founder di Dst. “Riteniamo che gli ulteriori investimenti fatti in entrambi gli ambiti (digital e AI) ci permetteranno non solo di mantenere questa crescita, ma anzi di accelerarla ulteriormente".

Il 2023 di Dst si è chiuso con un fatturato di 20 milioni di euro, in crescita del 25% sul 2022. “Numeri e risultati che raccontano una crescita importante”, sottolinea Grappelli. “Il nuovo posizionamento, insieme ad un piano di prossime acquisizioni societarie che ci permetteranno di consolidare l’offerta e i servizi in ambito digital e AI, permetterà alla società di triplicare il giro d’affari entro il 2028 e di raggiungere così i 47 milioni di euro”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI