• Programmatic
  • Engage conference

05/06/2023
di Alessandra La Rosa

Multiversity si affida a Realz per “From Neet to Next Gen”, format che parla alla GenZ

Il progetto consente l’accesso gratuito alla formazione universitaria grazie allo stanziamento di oltre un milione di euro in borse di studio

realz-multiversity.jpg

Multiversity, società attiva nel settore della Digital Education, si è affidata al Content Solution Studio Realz per l’ideazione e la realizzazione di “From Neet to Next Gen”, un progetto rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano (i cosiddetti Neet). L'iniziativa vede lo stanziamento di 1 milione di euro in borse di studio per l’accesso gratuito ai corsi di laurea degli atenei digitali del gruppo: Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e l’offerta formativa della coding factory Aulab.

Il format è una vera e propria miniserie pensata per TikTok che ha visto Realz impegnata nella produzione di oltre 80 contenuti rivolti direttamente alla GenZ, coinvolgendo giovani creator, alunni, ex studenti e docenti di Multiversity, per raccontare, attraverso testimonianze reali, le opportunità offerte dallo studio nelle università digitali.


Leggi anche: BENEDETTA ANDREOZZI LASCIA DENTSU E FONDA IL CONTENT SOLUTION STUDIO REALZ


“From Neet to Next Gen è un progetto molto ambizioso che intende favorire la formazione degli studenti in uscita dai percorsi d'istruzione superiore per accompagnarli lungo tutto il cammino universitario e accrescere la loro competitività all'interno del complesso mondo del lavoro - spiega Egidio Donato, Vice President Marketing e Digital del Gruppo Multiversity -. In particolare, si rivolge a tutti quei giovani che non hanno intrapreso una carriera universitaria e non sono impegnati nel mondo del lavoro. Si tratta di una vera e propria emergenza sociale, se si considera che l’Italia è tra i peggiori sei Paesi al mondo per percentuale di Neet. Abbiamo creato un format di comunicazione che rompe gli schemi ed esplora nuovi orizzonti di possibilità aprendo -con una metafora evocativa- nuove strade per coinvolgere i giovani. Sappiamo che solo un linguaggio innovativo può essere la chiave per aprire le porte del mondo della GenZ, creando così connessioni autentiche e costruendo legami che durino nel tempo.”

“Il progetto porta avanti un forte messaggio di inclusione e autenticità, valori che si sposano perfettamente con il DNA della nostra agenzia - aggiunge Benedetta Andreozzi, co-founder e Ceo di Realz -. Abbiamo ideato e prodotto un format smart, nativo TikTok, che vive di oltre 30 protagonisti e 80 contenuti. I primi giorni di online hanno superato i 6 milioni di visualizzazioni: siamo orgogliosi di aver contribuito a un progetto di così ampio respiro, una splendida occasione per trattare il ruolo del digitale come enabler di possibilità per le nuove generazioni e per un futuro a misura dei loro valori e delle loro necessità.”

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI