• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
16/05/2025
di Teresa Nappi

Meta scommette sulla potenza dei creator con Partnership Ads, Creator Marketplace e la nuova app Edits

Nel corso dell’incontro “Reels Creation Lab” svoltosi a Milano, l’azienda si è rivolta agli inserzionisti pubblicitari presentando gli ultimi strumenti pensati per valorizzare i creator e dare ai brand nuove carte da giocare

Meta-Reels-Creation-Lab.png

La creatività non è più solo uno strumento per emozionare, ma il nuovo modo per raggiungere il pubblico giusto. È questo il messaggio emerso dal Reels Creation Lab, l’incontro che Meta ha organizzato nella sua sede milanese nei giorni scorsi, rivolgendosi a brand e aziende per presentare le principali novità del suo ecosistema creativo e pubblicitario, che ruota attorno alla figura dei creator.

Durante l’incontro - guidato dagli esperti del Meta Creative Shop - la società ha ribadito che “la creatività è il nuovo targeting”.

L’intelligenza artificiale oggi intercetta i contenuti migliori per ogni utente, superando segmentazioni statiche. L’efficacia pubblicitaria si gioca dunque sulla «qualità narrativa, sulla natività del contenuto e sulla credibilità del creator che lo veicola», hanno spiegato i Creative Strategist di Meta.

Partnership Ads: la pubblicità che parte dai creator

Oltre alla centralità dei contenuti creativi creati con linguaggio nativo per i social, si è parlato di Partnership Ads, il formato pubblicitario che consente ai brand di sponsorizzare contenuti organici realizzati dai creator. Il processo è trasparente e diretto: il creator pubblica un reel, una storia o un post taggando il brand. Una volta approvato dal brand, che riceve una notifica, al contenuto sarà attribuita l’etichetta “Paid Partnership With” e questo diventa disponibile in Ads Manager e può essere incluso in qualsiasi campagna, con il vantaggio di mantenere la spontaneità nativa del creator senza perdere il suo carattere pubblicitario.


Leggi anche: META, DEBUTTANO NUOVI STRUMENTI PER IL CREATOR MARKETING. ECCO TUTTE LE NOVITÀ


«Parliamo di uno strumento potente, che funziona sia nella parte alta che bassa del funnel. Non è solo immagine: genera click, vendite e crescita», ha detto un altro esponente di Meta.

I dati condivisi confermano l’impatto: il 71% degli utenti che ha visto un contenuto di un creator su Reels o nel Feed ha acquistato il prodotto nei giorni successivi e il 50% ha dichiarato di aver scoperto un nuovo brand grazie a un contenuto creator-based.

In questo scenario, Meta si conferma “la casa dei creator”, offrendo strumenti scalabili che legano contenuto e performance.

Partnership Ads Hub: tutto sotto controllo in una dashboard

Dopo aver posto l’accento sulle caratteristiche di questo particolare formato pubblicitario, Meta ha anche annunciato e mostrato alla platea il Partnership Ads Hub, una nuova sezione del Business Manager che semplifica la gestione di queste campagne. L’hub mostra tutti i contenuti attivati in collaborazione con i creator; consente di monitorare performance e risultati in tempo reale; offre una libreria automatica di asset pubblicitari “creator-made” pronti all’uso; suggerisce i contenuti con migliori risultati da rilanciare; semplifica i processi ed elimina la necessità di screenshot, email e passaggi manuali. Uno strumento pensato per dare controllo e chiarezza alle collaborazioni, grazie alla collocazione e alla possibilità di tracciare tutti i contenuti in un unico posto, rendendoli subito pronti per essere attivati.

Creator Marketplace: in arrivo in EMEA entro fine 2025

A rafforzare ulteriormente l’ecosistema Meta arriva anche Creator Marketplace, lanciato di recente negli Stati Uniti, e in arrivo nell’area EMEA nella seconda metà del 2025. Integrato nel Partnership Hub di Business Manager, permetterà ai brand di scoprire creator in base a interessi, pubblico e performance; analizzare le metriche dei contenuti precedenti; avviare collaborazioni direttamente dalla piattaforma, senza intermediari; e di lavorare con nano e micro influencer con community autentiche.

Creator Marketplace renderà molto più semplice avviare collaborazioni rilevanti, partendo dai dati e dalle idee, non solo dalla reach.

Edits: ecco la nuova app di video editing nativa per Reels

Ultima, ma non meno importante, è la grande novità nel campo della produzione creativa: Edits, la nuova app proprietaria di Meta per la realizzazione di video professionali da mobile di recente resa disponibile a livello globale.

Progettata per creator, content team e brand, Edits consente di registrare video in alta qualità (fino a 10 minuti, anche in 4K e HDR); usare strumenti professionali di editing, come timeline frame-accurate, green screen, animazioni, effetti speciali; sfruttare feature basate sull’AI come Ritagli (object tracking) e Animazione (trasformare una foto in un video); salvare e organizzare idee nella tab dedicata “Ideas”, e ispirarsi a trend e audio popolari nella sezione “Inspiration”; monitorare insight dettagliati su watch time, skip rate, like e share direttamente in app; ed esportare contenuti senza watermark, utilizzabili anche su piattaforme terze.

Nata per dare potere creativo ai creator ovunque si trovino, Edits è un sistema completo per creare reel nativi con strumenti professionali sempre accessibili.

Meta ha annunciato anche nuovi funzioni in arrivo su Edits a breve, come la collaborazione su progetti tra più utenti; keyframes e modifiche AI e anche nuovi font, effetti, filtri e musiche royalty-free che verranno aggiornate settimanalmente.

Un laboratorio condiviso con i brand

Il Reels Creation Lab ha chiarito il cambio di paradigma: dalla pianificazione alla creatività, dalla segmentazione alla community, dal brand che parla al creator che racconta. In un contesto dominato da contenuti brevi – che fanno dell’immediatezza un must -, autentici e personalizzati, Meta scommette su un ecosistema dove ogni brand diventa editore e ogni creator un media partner.

L’incontro è proseguito nel pomeriggio con un workshop pratico in cui 5 brand e altrettanti creator hanno collaborato in tempo reale nella realizzazione di un Reel nativo, dall'ideazione alla produzione con Edits. I creator coinvolti sono stati Angelica Siciliani (@angie.tutorials), Marco Ferrero (@iconize), Ferdinando Esposito e Giuliano Guarini (@caffe_design), Cristiana Romano (@cristianaromano_) e Rosario Mendicino (@rosariogram).

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI