• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
di Roberta Simeoni

The Trade Desk riunisce Netflix, Disney, Warner e Mediamond per dibattere del futuro dello streaming

L'adtech company organizza il 12 giugno a Milano l’evento “The Trade Desk Italy Presents: l’evoluzione della CTV e dello streaming premium”

CTV-The-Trade-Desk-Evento (2).png

Il 2025 è destinato a essere un anno cruciale per l’evoluzione del settore media in Italia. L’innovazione nei formati digitali e nei modelli di fruizione ha portato a una crescita esponenziale della Connected TV (CTV) e dello streaming premium, settori che oggi rappresentano la nuova frontiera della pubblicità video.

Secondo i dati dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, nel 2024 la pubblicità legata al “device” televisivo ha raggiunto i 4,3 miliardi di euro, pari al 39% del totale degli investimenti pubblicitari in Italia. A fare da traino è proprio la cosiddetta “TV 2.0” - ovvero CTV e formati digitali - che da sola vale 568 milioni di euro, con una crescita annua del 21%.

In questo contesto, The Trade Desk, piattaforma globale di advertising technology, presenta “The Trade Desk Italy Presents: L’evoluzione della CTV e dello streaming premium”, un evento che il 12 giugno, a Palazzo Giureconsulti a Milano, riunirà i protagonisti del panorama media per analizzare trend, numeri e prospettive del comparto.

L’evento si aprirà con un aggiornamento sul mercato programmatic a cura di Denise Ronconi, Direttrice dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, che offrirà uno sguardo sui dati più recenti e sull’evoluzione della raccolta pubblicitaria legata alla TV connessa. A seguire, Angela Bersini, General Manager Italy di The Trade Desk, approfondirà i principali insight sull’evoluzione della CTV in Europa e in Italia, tracciando le direttrici strategiche per brand e inserzionisti.

Il cuore dell’evento sarà un panel che vedrà confrontarsi alcune delle voci più autorevoli dello streaming a livello nazionale. Interverranno Evita Barra di Netflix Ads, Allegra Gallinari di Warner Bros. Discovery, Roberto Dragone di Mediamond e Roberto Trojsi di The Walt Disney Company, moderati dalla giornalista ed esperta di streaming Ester Corvi.

Insieme, i partecipanti discuteranno di innovazione, modelli pubblicitari ad-supported, qualità dei contenuti e nuove metriche per misurare l’attenzione in un panorama media sempre più competitivo e dinamico.

A conferma della centralità del tema, una recente ricerca condotta da The Trade Desk mostra che il 76% degli spettatori italiani è disposto ad accettare la pubblicità in cambio di un’offerta streaming più economica o gratuita. Ancora più significativo è il dato sull’attenzione: la Connected TV cattura il pieno coinvolgimento di circa 3 spettatori su 4 (73%), anche durante gli spot, segnando un netto distacco rispetto ai modelli televisivi tradizionali.

La partecipazione è su invito (per agenda e registrazioni è possibile consultare la pagina web dedicata).

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI