• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Redazione Engage

Programmatic Day torna a Milano il 26 marzo. Scopri l'agenda!

Appuntamento al Teatro Nazionale per un pomeriggio ricco di approfondimenti, case study e insight sui trend più caldi dell'adtech

save the date 26 Marzo 2025.jpg

Tutto pronto per l’undicesima edizione del Programmatic Day, l’evento di riferimento per il programmatic advertising organizzato da Engage. L’appuntamento è per mercoledì 26 marzo al Teatro Nazionale di Milano, con un pomeriggio di approfondimenti, networking e case study sulle tendenze più attuali del settore. L’evento è gratuito, con posti limitati: ne restano ancora un centinaio a disposizione!


PROGRAMMATIC DAY: ISCRIVITI QUI oppure SCOPRI L'AGENDA


Un’agenda ricca di contenuti

Per la prima volta in programma nel pomeriggio, l’evento si aprirà con i numeri e trend del programmatic advertising presentati da Denise Ronconi dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano.

Si parlerà di omnichannel advertising con Angela Bersini di The Trade Desk e Luca Nicolai di Kinesso Italia, che mostreranno strategie integrate ed esempi concreti. Jochen Schlosser di Adform affronterà invece il tema della semplificazione della complessità nel programmatic, illustrando come un’efficace delivery delle campagne, l’intelligenza artificiale e strumenti avanzati di controllo possano migliorare le performance pubblicitarie.

A seguire, Giuseppe Vigorito e Marta Tipa di IAS parleranno del rapporto tra attention e performance, mentre un approfondimento sulla Connected TV e i Big Screens vedrà protagonisti Elena Giovanetti di RTL AdAlliance e Daniele Frattini di Havas Media Network, che presenteranno una serie di dati inediti sulle strategie CTV.

Sul fronte della qualità dei media e delle performance, Daniele Maccarrona di DoubleVerify e Valerio Vidoni di Haleon spiegheranno come migliorare l’efficacia delle campagne attraverso un approccio data-driven.

Dall’era post-cookie all’intelligenza artificiale: nuove sfide per il digitale

L’era post-cookie e l’importanza di un approccio full funnel saranno al centro dell’intervento di Francesca Grilli di Cognitive, mentre Claudia Sgura di Sweet! Media illustrerà il ruolo crescente del Programmatic DOOH nelle strategie pubblicitarie.

La gestione dei dati sarà un altro tema chiave: Luca Russo di Ogury approfondirà il concetto di Zero-Party Data, mentre Stefano Leccese Renzetti di Adlook spiegherà come il contextual targeting possa diventare un’alternativa efficace nella nuova era cookieless. Spazio anche all’intelligenza artificiale, con Nicolò Palestino e Luigi di Costanzo di Azerion, che mostreranno come l’AI stia rivoluzionando la raccolta e l’analisi dei dati pubblicitari.

Il futuro della CTV e il ritorno di Radio Programmatic!

L’evento culminerà con una conversazione tra Magnite e DAZN, in cui Lorenzo Del Seppia e Tommaso Morpurgo esploreranno il futuro della CTV e della pubblicità negli eventi sportivi. Non mancheranno i collegamenti con la rubrica Radio Programmatic, con ospiti come Riccardo Arini di IGPDecaux, e Domenico Pascuzzi di Italiaonline, per approfondire ulteriori trend del settore.

Un evento all’insegna dell’11... dal programmatic al calcio

L’undicesima edizione del Programmatic Day ha ispirato un collegamento simbolico con il calcio: 11 sono i trend del programmatic al centro dell’evento, 11 i giocatori in una squadra. Prima dell’aperitivo di networking, due ospiti speciali offriranno una riflessione su ciò che il mondo del calcio può insegnare alle aziende in termini di strategia, adattabilità e innovazione. Sul palco saliranno Giorgia Rossi, giornalista e volto tv di DAZN, e Riccardo Russo, founder e Head of Media di Chiamarsi Bomber. Con loro chiacchiereremo di come sta cambiando lo storytelling del calcio nell'era digitale e del nuovo vodcast 'Area Fritta'.

Ci vediamo il 26 marzo: non mancate!

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI