Microsoft conclude l'acquisizione di Activision. Operazione da 69 miliardi
Microsoft ha concluso la maxi acquisizione da 69 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi Activision, annunciata a inizio 2022. Probabilmente si tratta della più grande operazione nell’industria dell'intrattenimento da oltre 20 anni, ovvero da quando Aol ha comprato Time Warner. L'annuncio arriva dalla stessa società: “oggi diamo ufficialmente il benvenuto ad Activision Blizzard e ai suoi team su Xbox”, si legge nella nota.
Phil Spencer, ceo Microsoft Gaming, afferma: “Come una squadra, impareremo, innoveremo e continueremo a mantenere la nostra promessa di portare la gioia alla community gaming. Lo faremo in una cultura che mira a consentire a tutti di svolgere il proprio lavoro al meglio, dove tutte le persone sono le benvenute ed è incentrata sul nostro impegno costante di Gaming for Everyone” che aggiunge “Puntiamo a includere tutto ciò che facciamo in Xbox: dal nostro team ai prodotti che realizziamo e alle storie che raccontiamo, al modo in cui i nostri giocatori interagiscono”.
Guarda qui il video:
Già il mese scorso l'Authority britaninca per la concorrenza aveva concluso che erano stati risolti i problemi normativi esistenti nella scalata multimiliardaria dopo la bocciatura del precedente accordo. I timori iniziali della CMA riguardavano la concorrenza nel settore in rapida crescita del cloud gaming, dove i giochi vengono acquistati virtualmente e gli utenti possono utilizzare una varietà di dispositivi e non solo la console.
"Abbiamo ora superato l'ultimo ostacolo normativo per chiudere questa acquisizione, che crediamo porterà benefici ai giocatori e all'industria dei giochi in tutto il mondo", ha affermato il vicepresidente di Microsoft Brad Smith.