• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
26/02/2024
di Cristina Oliva

La stagione dei motori su Sky Sport e Now. Ecco le novità

sky-sport-stagione.jpg

Su Sky e in streaming su Now sta per iniziare la "Grande Stagione dei Motori", che per i prossimi 9 mesi accompagnerà gli appassionati e i tifosi sui circuiti più belli. 

In arrivo più di 1.300 ore di programmazione in diretta, circa 400 di queste dedicate a studi e rubriche, con oltre 200 gare in 42 weekend,annuncia il comunicato stampa di Sky. Formula 1, MotoGP, Superbike con anche il Fim Women’s Motorcycle World Championship, Ntt Indycar Series, World Rally Championship, Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, F1 Academy, Lamborghini Super Trofeo Europa e tanti altri campionati.

Si parte dalla Formula 1, al via in esclusiva su Sky e in streaming su Now il 2 marzo, live dal Bahrain: Davide Camicioli e la new entry Vicky Piria - giovane pilota che vanta già alle sue spalle una carriera significativa - saranno i nuovi conduttori dal paddock e in studio nei pre e post gara. E ancora, Sky aprirà le porte del suo rinnovato Remote Garage, lo studio virtuale che, dopo il debutto di un anno fa, tornerà con una versione aggiornata. Il nuovo canale Sky Sport Plus (ne abbiamo parlato qui) consentirà di accedere a nuove funzionalità per la visione dei GP di F1, dall’on board del pilota preferito all’opzione che consentirà di vivere pienamente la sfida per la leadership.

Per la MotoGP, al via il prossimo 9 marzo con la prima Sprint Race in Qatar, l’esperienza di visione godrà di una prospettiva più coinvolgente. In ogni weekend di gara, infatti, lo studio si aprirà al paddock per raccogliere voci, immagini inedite ed esclusive, per scoprire l’anima del Motomondiale. La cabina di commento Sky diventerà un hub aperto in spazi specifici e dedicati del venerdì e del sabato mattina per ospitare il Punto di Vista di piloti, ingegneri, tecnici, giornalisti ed esperti che arricchiranno le telecronache con passione, originalità e competenza. 

Inoltre, le telecamere seguiranno metro dopo metro il telecronista da corsa Mattia Pasini durante i weekend che lo vedranno impegnato come pilota in pista, per entrare ancora di più nel vivo della routine ai box. Il nuovo Racebook Fpv è una rubrica nella quale uomini e situazioni del paddock vengono raccontate utilizzando la telecamera in soggettiva.  Alle funzioni dello Sky Sport Tech di Mauro Sanchini si aggiunge l’Overlap, per sovrapporre e comparare azioni e traiettorie in pista di piloti diversi. E ancora, Vera Spadini incontrerà ogni settimana il popolo del paddock nel nuovo appuntamento Storia Vera, per entrare dietro le quinte e conoscere personaggi e curiosità. Come ogni anno grande attenzione sarà poi dedicata all’aspetto musicale: grazie alla nuova rubrica Music & Bike sarà infatti possibile proporre da casa brani inediti che faranno da colonna sonora alle clip originali in onda nei weekend di gara.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI