La Stampa dà il via a un processo di restyling del sistema editoriale, che prende il via mercoledì 4 giugno con il rinnovo della veste grafica del quotidiano cartaceo, e proseguirà nei prossimi mesi anche con un nuovo look per sito, social e contenuti audio, creando un’unica immagine coordinata, riconoscibile su tutti i canali e con l’obiettivo di intensificare ulteriormente il dialogo tra carta e web.
«I lettori che sfoglieranno il giornale troveranno una grafica più fresca, pulita e luminosa, con titoli di impatto e chiari. Abbiamo deciso anche di aumentare il corpo dei caratteri per favorire una maggiore leggibilità», racconta il direttore Andrea Malaguti. «Un ruolo ancora più rilevante avrà la componente fotografica, accompagnata da una nuova scansione dei segni grafici che consentirà di distinguere in maniera più netta le diverse sezioni del quotidiano. Il compito principale di un giornale moderno e contemporaneo è spiegare i perché di un mondo sempre più complesso da interpretare, e anche la nuova grafica contribuirà in questa direzione. Abbiamo poi studiato una nuova serie di colori ispirati a Torino: il Blu Dora, il verde Valentino, il giallo Aurora e il rosso Regio.»
Rinnovati e potenziati anche i contenuti editoriali, con la creazione di nuove sezioni pensate per arricchire l’offerta informativa e rispondere meglio agli interessi dei lettori.
Leggi anche: GEDI: PAOLO CERETTI NOMINATO NUOVO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE E PRESIDENTE
«Come sempre le persone saranno al centro del loro racconto. L’obiettivo è quello di creare una comunità sempre più forte, di restituire la voce di un territorio capace di parlare con l’Italia e con il mondo. Per questo ogni giorno metteremo come sempre a disposizione la straordinaria qualità e professionalità dei nostri giornalisti e l’intelligenza, la competenza e la capacità analitica di alcuni dei più importanti economisti, politologi, intellettuali, scienziati, filosofi, storici e sociologi italiani ed europei», conclude Malaguti.
A sostegno del restyling, dal 30 maggio è on air una campagna di comunicazione a cura di Fuoriformat, la in-house agency del Gruppo Gedi.
L’idea strategica di campagna si è sviluppata partendo dal motivo per cui questa testata è amata dai lettori: un forte senso di appartenenza e orgoglio.
“Con il titolo Per capire i perché del mondo e del 'nostro' mondo, abbiamo cercato di rendere evidente subito al pubblico il valore della testata: autorevole e contemporanea sotto molteplici punti vista, cioè dalla visione di respiro mondiale fino e soprattutto a quella legata alla cronaca locale delle provincie piemontesi e del territorio limitrofo, abbiamo cercato cioè di sostanziare la fierezza di leggere una testata di ampie visioni che da importanza al macro così come al micro”, racconta Flavio Martucci, Direttore Creativo Esecutivo di FuoriFormat.
La campagna si articola con spot TV sulle principali reti italiane, con una massiccia presenza di passaggi radio, lo sviluppo di ben 13 soggetti di affissioni locali geotargettizzati, per raggiungere e dare valore alle singole realtà provinciali del territorio e una campagna stampa di respiro nazionale.
Di seguito lo spot e i crediti.
Campagna pubblicitaria per il restyling de La Stampa, i crediti
Alla realizzazione della campagna pubblicitaria per il restyling de La Stampa hanno collaborato svariati professionisti. Ecco i loro nomi:
- Agenzia: FuoriFormat
- Direttore Creativo: Flavio Martucci
- Senior Copywriter Stefano Schedoni
- Senior Art Director: Claudia Di Sabato
- Photographer: FuoriFormat/AI
- Produzione TV: CreAItors Milano
- Client Service Director: Maria Giovanna Callea
- Chief Executive Officer GNN: David Blancato
- Responsabile Marketing La Stampa: Alberto Ibba