• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
28/05/2025
di Teresa Nappi

Disney+ presenta la nuova stagione: tra produzioni originali, sport, live show e opportunità per i brand

Nel primo Disney Showcase italiano, The Walt Disney Company ha alzato il velo sulle novità che animeranno la piattaforma nei prossimi mesi e ha fatto il punto sull'offerta advertising annunciando importanti evoluzioni

Disney-ShowCase-Italia.png

Nel corso del primo Disney Italia Showcase, tenutosi a Milano il 27 maggio, The Walt Disney Company Italia ha svelato i contenuti e le iniziative che animeranno la prossima stagione di Disney+. Alla presenza di Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italia, è stato presentato un’offerta ampia e trasversale, tra cinema, serie, sport e advertising innovativo.

Produzioni originali e cinema italiano

Tra gli highlight, Disney e Pixar hanno presentato il cast vocale italiano di Elio, il nuovo film d’animazione in uscita il 18 giugno 2025. Il protagonista sarà doppiato da Andrea Fratoni, affiancato da Alexander Gusev, Alessandra Mastronardi, Adriano Giannini, Lucio Corsi e Neri Marcorè.

Sul fronte del cinema italiano, arriva FolleMente, commedia romantica firmata da Paolo Genovese e disponibile su Disney+ dal 6 giugno. Il film, che ha già riscosso successo in sala, racconta le emozioni di un primo appuntamento con toni leggeri e ironici. Nel cast, Pilar Fogliati, Edoardo Leo e Vittoria Puccini, ospiti della serata milanese.

Intrattenimento live: Italia’s Got Talent in diretta streaming

Novità anche per l’intrattenimento: dal 5 settembre, Disney+ trasmetterà in esclusiva la nuova edizione di Italia’s Got Talent, prodotta da Fremantle. Per la prima volta in Italia, la finale del 31 ottobre sarà trasmessa in live streaming su una piattaforma on demand.

Accanto ai giudici Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamborghini, debutta Alessandro Cattelan. La conduzione è affidata ad Aurora Leone e Fru dei The Jackal.

Sport in esclusiva: la UEFA Women’s Champions League su Disney+

A partire dalla stagione 2025/26, Disney+ trasmetterà in esclusiva tutte le partite della Uefa Women’s Champions League, senza costi aggiuntivi per gli abbonati (leggi anche qui). L’accordo quinquennale con Uefa prevede la copertura integrale di 75 match, dalla fase a gironi alla finale del 2026 a Oslo, in Norvegia. Le partite saranno prodotte da ESPN e commentate in più lingue.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno Disney per la valorizzazione del calcio femminile, supportato anche attraverso il programma educativo UEFA Playmakers.

Serie TV: nuove uscite e grandi ritorni

Il 2025 sarà un anno ricco di novità seriali. In arrivo Predator: Killer of Killers (6 giugno), la serie Marvel Ironheart (25 giugno) e la seconda stagione di Daredevil: Rinascita.

Tornano anche franchise consolidati come Only Murders in the Building (stagione 5), Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (già confermata la stagione 3 prima del debutto della seconda), High Potential, Paradise e Shōgun.

Disney tra parchi, navi ed impegno sociale

Lo Showcase ha offerto uno sguardo anche sul mondo delle esperienze immersive. A Disneyland Paris aprirà nel 2026 una nuova area dedicata a Frozen, mentre la flotta Disney Cruise Line si arricchirà con la Disney Destiny, in partenza a novembre. L’obiettivo è arrivare a 13 navi entro il 2030.

Disney Italia ha anche confermato il sostegno al progetto di responsabilità sociale realizzato con MediCinema Italia, per portare i suoi film nei luoghi di cura a supporto della terapia del sollievo.

Advertising: nuove soluzioni per i brand

Disney+ si posiziona anche come piattaforma premium anche per gli investitori pubblicitari. Durante lo Showcase, Roberto Trojsi, Director of Integrated Ad Sales, Promotions & Affiliate Partnership di The Walt Disney Company Italia, ha illustrato le nuove opportunità per i brand. «I nostri contenuti generano una connessione emotiva con il pubblico, aumentando l’efficacia pubblicitaria fino a 3,5 volte».

          [Roberto Trojsi]

Disney+, ha continuato, garantisce un ambiente sicuro e poco affollato: la pubblicità si integra in un’esperienza simile a quella cinematografica, con livelli di memorabilità degli spot pubblicitari che possono superare il 60%.

Secondo i dati condivisi, il 45% del pubblico ha tra i 16 e i 34 anni, oltre la metà non ha figli e il 60% degli utenti che scelgono il piano con adv appartiene a una fascia economica medio-alta.

La piattaforma offre inventory accessibile in modalità diretta e programmatica, grazie alla collaborazione con le principali DSP (The Trade Desk, Display & Video 360, Microsoft Invest, Amazon DSP, Adform, Adlook). «Entro l’anno, le integrazioni DSP saliranno a 10», ha annunciato Trojsi.

Targeting evoluto e misurazione

Ulteriore novità presentata da Trojsi sul palco riguarda la targetizzazione: «Da giugno saranno introdotti 10 nuovi segmenti di target per genere, dalla comedy all’adult animation, che arricchiranno ulteriormente le opzioni di targeting per device, fascia oraria, stagione, localizzazione e contenuto», ha detto il manager.

Sul fronte tecnologico, Disney+ lavora alla creazione di un advertising tech stack europeo, in grado di offrire nuovi formati e strumenti come Disney Audience Graph, per pianificare campagne sempre più integrate.

Centrale anche la misurazione: Disney collabora con player indipendenti come AudienceProject, Cint e Kantar. «Ota guardiamo con interesse al lavoro di Audicom, in ottica di una misurazione più avanzata sulle piattaforme di streaming in Italia».

Una piattaforma in evoluzione

Disney+ si propone così come una destinazione ideale per le aziende: «Non offriamo solo spazi pubblicitari, ma nuovi modi di raccontare storie insieme ai brand», ha detto Trojsi. Tra le prospettive future, anche la co-creazione di contenuti originali firmati dai brand stessi.

Con l’obiettivo di rendere lo Showcase un appuntamento annuale, Disney Italia guarda al futuro tra produzioni originali, sport, adv tech e creatività al servizio dei brand partner.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI