Iginio Straffi, fondatore e presidente di Rainbow, e Marco Azzani, nuovo EVP of Digital Channels and Distribution
Marco Azzani entra in Rainbow come Executive Vice President of Digital Channels and Distribution. La sua nomina, che segue di pochi mesi l’ingresso di Gian Paolo Tagliavia (ex AD di Rai Pubblicità) in qualità di Executive Vice President TV, Digital & Talent (leggi qui), rafforza il nuovo assetto manageriale e segna una fase di trasformazione del Gruppo.
Infatti, la nomina di Azzani fa seguito al recente investimento di The Equity Club (TEC), club deal che opera per conto di un gruppo di clienti Ultra High Net Worth di Mediobanca, e si inserisce nella strategia di espansione internazionale di Rainbow, che punta all'innovazione delle proprie strategie digitali e di distribuzione.
Fondata nel 1995 a Loreto, l'azienda, di cui Iginio Straffi è fondatore e presidente, ha visto una crescita costante che l'ha portata a diventare un gruppo multimediale di spicco che oggi comprende lo studio d’animazione italiano Rainbow, la società leader nella produzione live action Colorado Film, gli studi d’animazione 3D Rainbow CGI e lo studio canadese Emmy Award Bardel Entertainment, oltre all'agenzia di talenti Moviement e la casa editrice Tridimensional.
Chi è Marco Azzani, EVP of Digital Channels and Distribution di Rainbow
Marco Azzani vanta una carriera ventennale nel mondo dell’editoria e del digitale. Laureato in Ingegneria, dopo un inizio nel settore petrolifero è passato ai media, ricoprendo ruoli di rilievo in Mondadori. Nel 2015 è entrato in Amazon come Country Manager Italia di Audible, leader del mondo audio e podcast, mentre dal 2021 al 2025 è stato Managing Director di Prime Video.
Leggi anche: AMAZON PRIME VIDEO: ECCO CHI HA PRESO IL POSTO DI MARCO AZZANI
Oltre a successi come Lol e la UEFA Champions League, ha lanciato la nuova offerta pubblicitaria sullo streaming targato Amazon, contribuendo alla sua affermazione come leader del settore in Italia.
Il contributo di Azzani arricchirà il percorso di sviluppo e diversificazione del Gruppo Rainbow, che punta a rafforzare la propria posizione nel settore dell'intrattenimento globale attraverso contenuti innovativi e multipiattaforma.