• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
16/06/2025
di Andrea Di Domenico

WMR Next Day 2025, una giornata per il benessere e l’intelligenza collettiva delle persone

Lo scorso 29 maggio WMR Group ha organizzato attività di team building pensate per rafforzare la capacità di collaborare e comunicare, risolvere problemi in modo creativo e guardare oltre il proprio ruolo

Una delle attività del WMR Next Day 2025 organizzato lo scorso 29 maggio da WMR Group

Una delle attività del WMR Next Day 2025 organizzato lo scorso 29 maggio da WMR Group

Lo scorso 29 maggio, WMR Group, la realtà di cui fanno parte Studio Cappello, agenzia digital marketing, Adviva, web agency user-centrica e WMRH, agenzia per hotel e strutture ricettive, ha scelto di mettere in pausa il ritmo quotidiano di task, call e deadline e dedicare spazio, tempo e risorse al suo bene più prezioso: le persone.

Il WMR Next Day, una delle tappe del progetto WMR Next che mette le persone al centro del cambiamento e dell’innovazione, è stata una giornata dedicata allo stare insieme proattivo e sereno.

Tutti i dipendenti si sono immersi in attività di team building, pensate per rafforzare la capacità di collaborare e comunicare, risolvere problemi in modo creativo e guardare oltre il proprio ruolo.

L’obiettivo non è stato solo “fare squadra”, ma sviluppare metodi e atteggiamenti per lavorare insieme in modo efficace e pragmatico, rompendo silos e automatismi in favore di una visione collettiva. Le attività proposte - tra narrazione visiva, giochi cooperativi, simulazioni e sfide relazionali - hanno stimolato empatia, ascolto, leadership riconosciuta e soprattutto la capacità di vedersi come parte attiva di un sistema interconnesso, dove ogni persona contribuisce all’equilibrio, all’armonia aziendale e al successo dei progetti dei clienti.

Non si è parlato di performance, ma di fiducia. Non si è misurata l’efficienza, ma la qualità della comunicazione e delle relazioni. Non si sono calcolate risorse, ma valorizzati i talenti di ognuno. Anche attraverso esercizi apparentemente ludici, ogni partecipante è stato invitato a mettere in discussione il proprio punto di vista e a leggere le dinamiche di gruppo.

In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il modo di lavorare dell’agenzia, WMR Group ha voluto porre ancora di più al centro l'uomo e la sua intelligenza.

Anche per questo WMR Group si è data una missione: essere un Great Place for a Good Life: un vero e proprio luogo dove è possibile crescere tout-court, contribuendo a far emergere l’intelligenza collettiva e creare un ambiente ispirato e inclusivo.

“Sembra un concetto banale e lo è per tutti quelli che non lo affrontano con la dovuta consapevolezza: le persone e la felicità sono il motore di tutto, lo scopo e il fine di ogni attività e di ogni azienda. In un mondo dove spesso tali valori vengono messi in secondo piano, siamo orgogliosi di aver creato un ecosistema che punti al benessere tout-court”, ha dichiarato Andrea Cappello, Ceo WMR Group.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI