E' giunta al termine la terza edizione del Festival Universitario, l’evento organizzato da University Network (azienda leader in Italia nei confronti del target universitario) e da eGroup Italy, media company digitale che controlla (oltre a University Network) anche Pillole di Economia, CNC Media ed Eccellenza Italiana.
Nel 2025 il Festival Universitario ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone, tra studenti universitari provenienti da tutta Italia e professionisti del settore. L’evento, che si è tenuto lo scorso 10 maggio al Talent Garden di via Calabiana 6 a Milano, ha rappresentato un’occasione di networking tra studenti universitari e professionisti di aziende provenienti da vari settori.

Quest’anno, il Festival ha affrontato i temi più in voga del momento, tra intelligenza artificiale, innovazione tecnologica, economia, giurisprudenza, salute mentale e attivismo, con la partecipazione di oltre 50 speaker italiani e internazionali. Workshop interattivi, talk tematici e storie di successo hanno arricchito i partecipanti, offrendo nuove competenze e spunti per il futuro professionale.
Inoltre, l’evento ha visto il coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso le esperienze proposte dai partner: consulenze di armocromia, revisioni del CV, test drive e attività creative che hanno arricchito il programma e offerto agli studenti opportunità concrete di apprendimento e interazione.

Leonardo D’Onofrio e Francesco Brocca, fondatori di University Network, hanno dichiarato: “Siamo entusiasti dei grandi traguardi raggiunti con questa edizione. Ogni anno, il Festival cresce e crea un impatto concreto per i giovani, avvicinandoli al mondo del lavoro.”
L’edizione 2025 è stata resa possibile grazie al contributo di numerosi partner: Gi Group, Deloitte, Air Action Vigorsol, Microsoft, Haier Europe, Scalo Milano Outlet & More, McFit, Talent Garden, Ticketmaster, Dema Academy, Magazzini Generali, Omoda&Jaecoo.
Il prossimo appuntamento di University Network sarà la quarta edizione del Welcome Kit Universitario, che si terrà a Milano il 7 ottobre. Si tratterà di un grande “benvenuto” da parte di University Network alle matricole fuori sede in arrivo a Milano, che hanno deciso di costruire qui il loro futuro professionale. Un’occasione unica che dà agli studenti i mezzi e i consigli per affrontare la loro nuova vita, attraverso gadget, sconti ed agevolazioni, ma soprattutto tramite la possibilità di conoscersi gli uni con gli altri. Un’opportunità per le aziende che desiderano entrare in contatto con la Generazione Z.