• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
30/05/2025
di Caterina Varpi

Dall’informazione alle sfide del digitale: l’11 novembre a Roma torna il Brand Journalism Festival

Ilario Vallifuoco

Ilario Vallifuoco

Come si riconosce oggi un contenuto credibile? Chi ha la responsabilità di costruire narrazioni trasparenti e accessibili? E quali competenze servono per orientarsi in un sistema in cui giornalismo, brand, creator e istituzioni comunicano in tempo reale, spesso sugli stessi canali? Il Brand Journalism Festival 2025 parte da queste domande e le mette al centro di un confronto aperto, alto e trasversale tra mondi professionali, istituzionali e accademici. L’11 novembre, a Roma, nella sede del Talent Garden, giornalisti, comunicatori, imprese, accademici e rappresentanti istituzionali si confronteranno sul ruolo pubblico dei contenuti, la loro influenza sociale e le trasformazioni in atto nel modo di informare, comunicare, raccontare e “raccontarsi”.

Organizzato da Social Reporters, startup specializzata in Brand Journalism e Live Communication, guidata da Ilario Vallifuoco, CEO dell’azienda, il Festival torna dopo una prima edizione che ha registrato oltre 600 partecipanti in presenza, con uno sviluppo tematico più ampio e un respiro ancora più interdisciplinare, con l’obiettivo di promuovere un ecosistema comunicativo più trasparente, formativo e partecipato. Un luogo di dialogo tra mondi apparentemente separati ma sempre più interconnessi: giornalismo, comunicazione aziendale, università, istituzioni, mondo dell’associazionismo. 

Tra i focus dell’edizione 2025, la relazione tra mondo dell'informazione e opinione pubblica.

“Il Brand Journalism Festival nasce da un’urgenza culturale e civile: rimettere al centro della comunicazione la responsabilità verso chi legge, ascolta, guarda. In un’epoca in cui tutti producono contenuti, il vero valore aggiunto è saper costruire senso, generare fiducia e alimentare una narrazione collettiva più consapevole. Questa seconda edizione è un passo avanti nella costruzione di uno spazio condiviso, dove professionisti, accademici e cittadini possano confrontarsi sul futuro del giornalismo, del mondo dell’informazione in generale e della comunicazione d’impresa”, commenta Ilario Vallifuoco.
 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI