Le soluzioni di intelligenza artificiale generativa sono sempre più presenti nel marketing e nella comunicazione, grazie alla moltiplicazione di strumenti che potenziano i processi della creatività.
In parallelo, aumentano le collaborazioni di successo tra i brand e i creator, soprattutto se si considerano le nicchie e gli interessi verticali, dove i creator sono in grado di veicolare credibilità e vicinanza con le loro audience.
La convergenza di questi trend è al centro dell’evento “AI & Creator Economy: come comunicheranno le aziende del futuro?” organizzato da CreationDose, company mediatech da sempre focalizzata sul connettere brand e creator e che nelle sue soluzioni sta introducendo strumenti basati sull’AI.
L’iniziativa di CreationDose, in programma il 10 giugno alle 18,30, presso Milano Luiss Hub di Via Massimo D’Azeglio 3, porta sul palco brand, agenzie, creator e tech company per condividere esperienze di prima mano e punti di vista su sfide, evoluzioni e opportunità attuali e future nella comunicazione di marca e nelle professioni del settore.
L’evento, introdotto da Marco Dodaro, Head of Strategy di CreationDose, e moderato da Alessandro La Rosa, Ceo & Founder di CreationDose, vede la partecipazione di Massimiliano Squillace, Ceo & Founder di Contents.com, Pierpaolo D’Odorico, Co-founder di Datapizza, Jacopo Ierussi, Presidente di Assoinfluencer, Paolo Ciarrocchi, Customer Engineering Manager - Field Specialists presso Google Cloud, Valentina Camoni, Head of Strategy di Fuse, e Angietutorials, Tech Content Creator & Coach.
“Davanti a un’effettiva rivoluzione del settore”, afferma Alessandro La Rosa, “vogliamo impegnarci nel favorire l’incontro di professionisti, brand, agenzie, associazioni, tech company e creator per confrontare esperienze e far nascere nuove idee, scambi e opportunità di creare insieme”.
Il media partner dell'evento è Divergens.