Pubblicità in crescita a due cifre nei cinema italiani. Secondo l'Osservatorio FCP-Associnema (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità), a marzo il fatturato raccolto grazie agli spot registra un incremento del 19,1% sullo stesso mese del 2024.
“Un nuovo segnale forte per il cinema advertising nel mese di marzo 2025. Partendo da un numero di presenze in sala sostanzialmente identico a quello dello scorso anno, il fatturato del comparto ha registrato un aumento di oltre 19 punti percentuali, portando il fatturato cumulato del primo trimestre ad un +3,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”, commenta Alessandro Maggioni, Presidente FCP-Associnema. “Il ritorno all’investimento sul mezzo, da parte di molti clienti considerati big spender storici del cinema, ma che negli anni precedenti hanno interrotto, spesso a causa della pandemia, la loro presenza nelle sale cinematografiche, sta trainando il settore, incoraggiando nuovi interessi ed aprendo dialoghi sempre più approfonditi con comparti merceologici nuovi. L’opportunità di comunicare con target selezionati, lavorando spesso in logica multi-film, e la possibilità di sfruttare una ampia gamma di titoli in sala, rende il mezzo cinema sempre più vicino alle esigenze dei clienti”.
Il forecast del mese di aprile è ulteriormente positivo, fa sapere l’Osservatorio. Considerando l’importanza dei titoli in uscita da maggio in poi (Lillo e Stitch, Mission Impossible, Karate Kid: Legends, Dragon trainer, Ballerina, Elio e F1, solo per citarne alcuni), conclude Maggioni, “possiamo prevedere un risultato superiore alle attese nel primo semestre dell’anno”.