• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
23/05/2025
di Cristina Oliva

Revolut sceglie We Are Social e lancia la nuova campagna con Mara Maionchi

Nello spot, focalizzato sulle vacanze estive, il personaggio televisivo spiega come la piattaforma di mobile banking semplifichi la gestione del denaro sia in viaggio sia nella vita di tutti i giorni

Mara-Maionchi.jpg

La piattaforma di mobile banking Revolut va on air con la sua nuova campagna pubblicitaria per il mercato italiano firmata da We Are Social, scelta dopo una gara e al suo primo lavoro creativo per l'azienda. La protagonista dello spot, che punta su ironia e schiettezza con il concept "Non rompetemi le banche!", è Mara Maionchi.

“Revolut nasce come carta per viaggiare e si è evoluta fino a diventare una banca vera e propria, con Iban italiano e molti altri servizi per chi, come i nostri oltre 3 milioni di clienti italiani, vuole gestire il denaro in modo semplice, trasparente e con un’esperienza utente di alto livello” commenta Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe di Revolut. “Mentre offriamo gratuitamente il conto Standard, i pagamenti PagoPA, i bonifici Sepa istantanei e molto altro, continuiamo a rendere il viaggio più semplice, grazie al cambio valuta competitivo, alla possibilità di dividere le spese in viaggio con gli amici in pochi tocchi e molto altro. Con questa campagna, abbiamo voluto rendere ancora più lampanti i vantaggi di Revolut, e grazie a una testimonial come Mara Maionchi, siamo sicuri che il messaggio arrivi agli italiani in modo inconfondibile”. 

Ideata e prodotta da We Are Social e We Are Social Studios, la campagna prende vita su canali social e digital, con pianificazione a cura dell'azienda, con un progetto di contenuto che vede Mara – tra sdraio, carte da burraco e battute taglienti – ricordare che anche gestire il denaro può (e dovrebbe) essere facile. La campagna invita infatti a riscoprire il valore della semplicità, in viaggio come nella quotidianità, trasformando la gestione del denaro in qualcosa di intuitivo, accessibile, trasparente e – perché no – anche divertente. Perché, come dice Mara: “Io in vacanza e nella vita non voglio rotture di biiip!”. 

Con la tagline “Falla semplice. Fatti Revolut.”, l’app bancaria riafferma la sua visione: rendere l’esperienza finanziaria più fluida, veloce e adatta alla vita reale. 

“Abbiamo scelto di mettere al centro della campagna un paradosso creativo che racconta perfettamente il valore di Revolut: un servizio pensato non solo per un pubblico giovane, perchè è così semplice da poter parlare davvero a chiunque. Mara Maionchi, con il suo stile diretto e la sua ironia tagliente, rappresenta in modo iconico questo messaggio. È una voce fuori dagli schemi, ma proprio per questo efficace nel celebrare la facilità d’uso di Revolut in modo autentico e memorabile”, aggiunge Giulia di Filippo, Associate Creative Director We Are Social.

La nuova campagna italiana segue di qualche mese l'on air dello spot globale "Banking and Beyond". Firmata da Anomaly e pianificata da EssenceMediacom in tv, su ooh e dooh, la campagna metteva al centro il conto con Iban locale e l'arrivo nell'offerta dei prestiti personali (ne abbiamo parlato qui). In quell'occasione l'azienda aveva fatto sapere ad Engage che nel 2025 avrebbe incrementato il budget per la pubblicità nel nostro mercato rispetto all'anno scorso.

Da inizio 2025 Revolut è diventata di fatto anche una banca italiana. Tutti i clienti che aprono un conto con la fintech nel nostro paese ricevono oggi un Iban italiano anziché lituano. La succursale tricolore di Revolut Bank UAB, guidata dal general manager Nicola Vicino, è supervisionata dalla Banca d’Italia e dalla Banca Centrale Europea. Il conto con Iban locale non è l'unica novità: l'azienda ha anche iniziato a offrire prestiti personali, un prodotto flessibile senza senza costi o commissioni aggiuntive, né costi d'istruttoria, a cui seguiranno altri prodotti di credito nel corso dell'anno. Revolut ha annunciato il traguardo di 2 milioni di clienti lo scorso giugno in Italia e stima di raggiungere i 3 milioni nei primi mesi del 2025, con 4 milioni come obiettivo di fine anno.

L'azienda ha lanciato il suo primo spot nel nostro Paese nel 2023, quando aveva investito per il marketing 10 milioni di euro. Nel 2024 Revolut è andata on air con uno spot firmato da Bloomind con testimonial Gerry Scotti.

I crediti

Agency: We Are Social

  • Creative Directors: Mattia Lacchini e Giuseppe Schiavone
  • Associate Creative Director: Giulia di Filippo 
  • Associate Creative Director: Laura Venuti 
  • Junior Creative: Giulia Stocchino 
  • Junior Art Director: Emanuele Rotoli 
  • Group Account Director: Mirco Bertola 
  • Senior Account Manager: Beatrice Infrano
  • Senior Account Executive: Silvia Appiani 
  • Senior Account Executive: Tommaso Piccolo 
  • Influencer Marketing Director: Marta Prosperi 
  • Influencer Marketing Specialist: Camilla Tencone 


Una produzione We Are Social Studios

  • Head of Studios: Sandro Amabili 
  • Producer: Roberta Baldanza 
  • Ass. Producer: Alessia Zuin
  • Regista: Antonino Valvo 
  • DOP: Giuseppe Bonasia
  • Unit Manager: Leonardo Galli
  • 1AD: Dominga Lussone
  • Scenografo: Amos Caparrotta
  • Art Buyer: Silvia Slaviero
  • Attrezzisti: Stefano Peron e Vito Bertoldi
  • Stylist: Lorenza Tanghetti
  • Sarta: Rosa Pitrolo
  • MUA: Francesca Prinzis
  • Fonico: Gungor Utlu
  • Focus Puller: Sonia Veronelli
  • Ass. Camera: Simone Magnani
  • VTR: Federico Bellotti
  • Capo Macchinista: Daniel Diliberto
  • Macchinisti: David Diliberto e Paolo Gelfini
  • Capo Elettricista: Riccardo Laratro
  • Elettricisti: Marco Palli e Edoardo Fiorito
  • Runner: Davide Tombini, Noe Morales, Alessandro Pallotta
  • Location Manager: Monica Chiari 
  • Editor: Francesca Era 
  • Color Artist: Daniel Pallucca
  • Sound Designer: Agit Utlu

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI