Caffè Vergnano torna in comunicazione in occasione di Sanremo con un nuovo spot tv con due testimonial d’eccezione: Franco Vergnano e il nipote Carlo.
L’elemento creativo centrale del nuovo concept è la relazione tra il caffè e il tempo, espresso nel nuovo pay off “Perché il tempo conta”. All’origine del concept, l’incontro di due idee: da un lato il contesto attuale che vede il tempo di qualità come un vero elemento di ricchezza nella vita quotidiana, dall’altro il caffè, testimone silenzioso di piccoli e grandi eventi che scandiscono le giornate degli italiani (e non solo). È nato così uno spot che invita alla consapevolezza e che esorta a dare valore a ogni singolo istante. Uno spot che ricorda che, in compagnia del caffè, ogni occasione può essere densa di significato se vissuta con presenza e attenzione.
“Il concetto di dare valore al tempo incarna l’essenza del nostro marchio. Riflette l’impegno per la qualità del prodotto con i nostri 140 anni di tradizione, ma soprattutto racconta l’importanza che diamo alle relazioni umane. Vorrei che i consumatori guardando il nostro spot cogliessero il cuore della nostra azienda dove il caffè non è solo un prodotto , ma un catalizzatore di esperienze, un modo per arricchire ogni momento, anche il più piccolo, rendendolo unico e speciale”, dice Carolina Vergnano, Ceo di Caffè Vergnano.
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DI SANREMO 2025: I BRAND CHE ACCENDONO LA PUBBLICITÀ DEL FESTIVAL
Lo spot è stato realizzato nei formati da 60”, 30”, 15” e 10” e sarà in programmazione con il primo flight televisivo dal 10 febbraio al 8 marzo su Rai (con un focus importante nella settimana di Sanremo e con passaggi in quattro serate del Festival) e su Sky dal 12 febbraio al 30 marzo. A supporto della tv è prevista, per lo stesso periodo, una pianificazione digital su YouTube, Meta e Amazon.
Lo spot mette in scena tre situazioni quotidiane all’interno di un bar che mettono l’accento sulle connessioni umane che si creano intorno a un caffè: una barista che strappa un sorriso ad un cliente distratto servendogli un cappuccino con uno smile, un nonno (il Signor Vergnano) che per alleggerire il momento dei compiti del proprio nipote gli insegna a costruire un aeroplano di carta, un gruppo di musicisti che provano insieme l’ultimo pezzo sognando il primo concerto.
A rafforzare il legame con la tazzina, i testi che quantificano con un pizzico di romanticismo, le ore dedicate a ogni singolo momento rappresentato: regalare sorrisi ai clienti (la barista), insegnare a volare alto (il nonno), sognare il grande palco (il gruppo di musicisti). A chiusa, tutte le ore dedicate dall’azienda a rendere speciale quegli istanti con un caffè di qualità.
McCann Greece firma il suo primo lavoro per Caffè Vergano, dopo essere stata scelta per via diretta. La pianifcazione è gestita invece direttamente dall'azienda, con un budget pubblicitario che quest'anno sarà più alto rispetto alla spesa del 2023.
"Il nuovo spot tv rappresenta un momento importante nell’evoluzione del marchio Caffè Vergnano, sempre più vicino ai consumatori in casa e fuori casa. Il nuovo pay off si pone in continuità con quanto costruito in passato: se negli anni l’azienda ha creato una relazione autentica con i propri consumatori mettendo al centro del racconto una scelta di qualità, ora l’obiettivo si sposta per celebrare il momento di chi ogni giorno assapora il caffè, unendo più generazioni attraverso valori condivisi", si legge nella nota stampa dell'azienda.
A partire dal secondo trimestre è prevista anche una pianificazione estera all’estero in alcuni mercati strategici.
Il nuovo spot Caffè Vergnano: i crediti
- Cliente Caffè Vergnano
- Agenzia McCann Worldgroup
- Direttore creativo Panos Pagonis
- Group Account Director George Keskilidis
- Direttore di produzione Eleni Moutsatsou
- Copywriter Eleni Perperidou
- Team creativo Caffè Vergnano Federico Rinaldi, Sara Scatolero, Elisa Ghignone
- Casa di Produzione Indiana Production
- Regista Bellone & Consonni
- Direttore della fotografia Giacomo Frittelli
- Executive producer Karim Bartoletti
- Senior producer Silvia Bergamaschi
- Production manager Deborah Rubertelli
- Scenografia Isolina Maranzano
- Stylist Valentina Mezzani
- Editor Marco Bellone
- Post Producer Alga Pastorelli
- Colorist: Lorenzo Ameri
- Post-Produzione Video Proxima
- Post-Produzione Audio Bravagente
- Speaker: Riccar