• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
10/02/2025
di Mario Mancuso

Il Governo lancia la campagna "Punti Digitale Facile" per promuovere l'inclusione digitale

L’obiettivo è quello di raggiungere i 2 milioni di cittadini formati entro il 2026

Un'immagine ufficiale della campagna per la Trasformazione digitale, con il divulgatore Marco Camisani Calzolari

Un'immagine ufficiale della campagna per la Trasformazione digitale, con il divulgatore Marco Camisani Calzolari

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato il lancio della campagna "Punti Digitale Facile", un'iniziativa volta a rafforzare le competenze digitali dei cittadini e a facilitarne l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

L'iniziativa, finanziata con 195 milioni di euro nell'ambito del PNRR, mira ad attivare oltre 3.000 Punti Digitale Facile in tutto il Paese entro il 2026, con l'obiettivo di formare almeno 2 milioni di cittadini. Questi punti offriranno assistenza e formazione pratica attraverso facilitatori digitali, personale specializzato nell'aiutare i cittadini ad utilizzare i servizi online.

"L'inclusione digitale è una priorità per il Governo", ha dichiarato il Sottosegretario Butti, sottolineando l'importanza di raggiungere un numero sempre maggiore di cittadini e di offrire un supporto concreto per lo sviluppo di competenze digitali di base.

La campagna, che vedrà la partecipazione del divulgatore scientifico Marco Camisani Calzolari, ha visto una pianificazione, ha spiegato Gianpaolo Mori, Responsabile Comunicazione del Sottosegretario all’Innovazione e Trasformazione Digitale, tramite “TV nazionale e locale, radio, stampa quotidiana, affissioni digitali e circuito cinema. Coperti anche il digital e i social per somministrare il messaggio al target secondario dei giovani che possono accompagnare nonni e genitori poco confidenti”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI