• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
17/01/2024
di Cristina Oliva

Fondazione Heal presenta il corto "Con Gentilezza e Coraggio" realizzato con Marketing Arena

marketing-arena-heal.jpg

Fondazione Heal ha presentato "Con Gentilezza e Coraggio" il cortometraggio che ci ricorda l’importanza della condivisione e dell’affetto gli uni con gli altri. Si tratta di un invito a riflettere sull'importanza dell'amore, dell'unità e della diversità: il video riassume i valori che ispirano la Fondazione Heal e le sue attività. Il soggetto e la regia sono di Erika Zullino (artista e fundraiser) che da anni collabora con la fondazione e che si è appoggiata a Marketing Arena per la realizzazione del corto.

Attraverso la magia dell'animazione e della voce della doppiatrice Giulia Boccanera, il corto è un invito a connettersi con la profonda bellezza che si trova nell'unione di esperienze uniche. L’opera punta a catturare l'essenza dell'amore, della connessione e della crescita attraverso la storia di due persone: un cuore pulsante e un filo verde trasportano lo spettatore in un mondo in cui la cura per un albero diventa una metafora straordinaria per la diversità e per la forza collettiva, capace di donare un futuro pieno di speranza.

“Con Gentilezza e Coraggio” è è stato reso possibile grazie alla collaborazione di un team di talenti. Marketing Arena ha curato il montaggio del video, ha sostenuto il progetto fin dalle fasi iniziali "in modo empatico e ha guardato oltre, capendo il significato più puro di quest'opera, intercettando il messaggio che è in grado di lasciare a chi la guarda", spiega la nota stampa. La sceneggiatura è stata seguita da Sara Giovannoni mentre i disegni sono stati realizzati da Mattidì (Mattia Dedominici).

Quella di Fondazione Heal, nata a sostegno della ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico, è una storia piuttosto recente. Nati nel 2016, dalla volontà dei due fondatori, Serena Catallo e Simone De Biase, in questi anni di attività sono passati velocemente da essere una Onlus ad una fondazione.

L’impegno della fondazione è quello di finanziare progetti di ricerca che supportano il lavoro di medici e ricercatori impegnati nella lotta contro i tumori cerebrali in età
pediatrica e patologie complesse. Attraverso le campagne solidali, lo shop online, eventi, convegni ed iniziative legate allo sport e allo spettacolo, in collaborazione con testimonial di rilievo, sostengono la ricerca scientifica a difesa della vita, con gentilezza e coraggio.

“Quello che ci spinge a lavorare assiduamente non è solo la voglia e il desiderio di poter sostenere attivamente la ricerca e i tanti medici che si spendono quotidianamente per studiare i tumori cerebrali rari pediatrici, ma anche la consapevolezza che il nostro supporto alle famiglie non deve mancare mai”, spiega Andrea Olivari, crowdfunding manager di Fondazione Heal.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI