Nell'ambito del suo piano di riorganizzazione, avviato ormai da un anno, Crai punta sempre di più sui prodotti a marchio e incrementa in modo deciso gli investimenti per la pubblicità. E' quanto è emerso nel corso della presentazione del primo libro dell'insegna, "Alimentazione e Benessere", svoltasi nella nuova sede di Milano, per la prima volta aperta all'esterno.
Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di Crai, ha spiegato durante la conferenza: "Il percorso di rinnovamento intrapreso da Crai ha portato a un cambio di paradigma. In questo cambiamento, il nostro focus si è spostato sul cibo, che deve essere l'oggetto principale che offriamo ai clienti e soprattutto deve essere buon cibo. Dobbiamo mettere il cibo e il benessere delle persone al centro. Questo lo facciamo anche con il libro che nasce per aiutare i clienti a capire il cibo e costruire una sana alimentazione, in coerenza con il nostro pay off 'Nutrire il futuro'".
In questo nuovo percorso di Crai, i prodotti a marchio costituiscono uno dei pilastri fondamentali, con un ampliamento delle referenze e una concentrazione sui segmenti del benessere e salutistico. "Un quarto dei ricavi di Crai oggi deriva da prodotti a marchio" ha spiegato Roberto Comolli, Direttore Generale di Food 5.0. "Vogliamo ampliare alcune linee a marchio premium, come quella dedicata ai prodotti arricchiti con vitamina D, la gamma proteica e Crai Sport".
Crai e Giunti insieme per "Alimentazione e Benessere"

"Da ciò che mangiamo dipende il nostro stato di salute presente, ma soprattutto futuro": è questo il tema al centro del libro “Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva”, realizzato da Crai con Giunti Editore. Ibba ha spiegato. "Questo libro vuole essere un piccolo vademecum, pensato per chi desidera prendersi cura di sé a partire dall’alimentazione. Per noi, rappresenta un ulteriore passo in quel percorso di attenzione e vicinanza ai clienti, dentro e fuori dai nostri negozi”.
“Alimentazione e benessere” è diviso in diverse sezioni. Si va dall’alimentazione come base per il benessere, ai consigli (su base scientifica) su come costruire una dieta bilanciata ed equilibrata, come comporre un piatto o come ridurre le calorie. Nel volume, poi, vengono sfatati alcuni miti, come il legame tra consumo di uova e colesterolo, e spiegati nel dettaglio tutti i nutrienti fondamentali e i micronutrienti, le vitamine, i sali minerali. Una parte è poi dedicata a come nutrirsi a seconda dell’età o in condizioni particolari quali la gravidanza.
Il capitolo finale, a cura di Gianfranco Mione, fondatore di PprTeam, uno dei team sportivi più conosciuti nel triathlon a livello internazionale, affronta con grande attenzione il tema dello sport, un pilastro essenziale per la nostra salute, ma che necessita di un’alimentazione dedicata. Proprio in partnership con PprTeam è nata Crai Sport, con la consulenza del Professor Francesco Saverio Dioguardi, esperto nello studio del metabolismo e delle terapie nutrizionali.
Il libro si può acquistare nei punti vendita Crai in tutta Italia a un prezzo simbolico di 1,99 euro, oltre che nelle librerie Giunti al Punto e online al costo di 5 euro.
Nuove campagne, focus sul benessere e budget in crescita per Crai
«Anche nella comunicazione seguiamo la nuova linea guida che mette al centro le persone», ha detto, a margine della conferenza, Federica Palermini, Direttore Marketing di Crai. «Il nostro obiettivo è portare benessere e felicità, facendo sì che questi valori, alla base della nostra vision e mission, pervadano i territori attraverso stimoli autentici e concreti. Abbiamo attivato diversi filoni editoriali su questi temi, veicolati sia sulla nostre piattaforme proprietarie sia sui media con le campagne pubblicitarie. Attualmente, la linea Sport è al centro di una pianificazione digital».
Per la comunicazione, Crai collabora con Kiwi, Part of Uniting Group, per digital e social, mentre per le attività BTL si affida a Blend Lab di Napoli. «Per quanto riguarda l’ATL, avviamo regolarmente consultazioni tra le nostre agenzie per scegliere il progetto che riteniamo più efficace».
Se Kiwi ha ideato lo spot andato on air l'anno scorso sulle reti La7 (l'insegna ha stretto nel 2024 un accordo in esclusiva con il gruppo Cairo per il 2024), «la prossima campagna sarà firmata da Blend Lab e sarà on air sulle reti Rai, alla luce di un nuovo accordo in esclusiva per la tabellare e i progetti speciali, stretto in questo caso con Rai Pubblicità. Il focus sarà sul posizionamento di Crai e sui prodotti a marchio».
Cambiamenti anche per quanto riguarda l'investimento, spiega la manager: «Il budget di Crai per la comunicazione per il 2025 sarà più alto rispetto agli anni scorsi. Questo perché i consorziati da quest'anno riserveranno una parte del loro fatturato proprio alla comunicazione dell'insegna. La spesa potrebbe anche triplicare ma siamo ancora in fase di valutazione».
Infine, Crai sta considerando le prime mosse nel mondo del retail media: «Non abbiamo ancora attivato partnership in questo ambito, ma intendiamo adottare un approccio strutturato e concreto», ha concluso Federica Palermini.