Foto di Mahbod Akhzami su Unsplash
Coca-Cola Company avrebbe deciso di avviare una gara per la gestione del media pubblicitario negli Stati Uniti, che vedrebbe in corsa nella fase finale WPP e Publicis Groupe. Lo scrive la testata statunitense Adweek.
Alla fine del 2021 Wpp è diventato, sempre dopo una procedura di gara, il “global marketing network partner” di Coca-Cola, cliente da allora gestito dalla holing britannica con la unit Open X per le attività media, la creatività e la produzione in circa 200 mercati. Sempre in quell’occasione, il management di Coca-Cola aveva deciso di istituire un modello creativo open-source (che, secondo l’azienda, avrebbe coperto un terzo di tutte le attività di marketing) e aveva quindi selezionato una rosa di agenzie da cui poter attingere a seconda delle necessità. Roster di cui fanno parte ancora oggi Publicis Groupe e IPG. A dentsu era invece stato affidato il ruolo di “complementary media partner”, occupandosi della gestione di pianificazione e acquisto media in alcuni mercati come Giappone e Corea.
Leggi anche: TUTTE LE GARE PUBBLICITARIE DEL 2025
Secondo COMvergence, la spesa pubblicitaria di Coca-Cola negli Stati Uniti è stata lo scorso anno di 785 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 610 milioni del 2023. Secondo i documenti aziendali depositati presso le SEC, la Securities and Exchange Commission, la multinazionale ha invece investito 5,15 miliardi di dollari per la pubblicità a livello globale nel 2024, in crescita rispetto ai 5 miliardi del 2023 e ai 4,32 miliardi del 2022.