Roger Gatti, VP Product and Marketing, Nexoya
Nexoya, tech company svizzera specializzata in soluzioni di performance marketing basate su Intelligenza Artificiale, ha annunciato l’introduzione di “Eventi”, una nuova funzionalità all’interno della propria piattaforma SaaS “Nexoya Marketing Analytics”.
La novità consente ai team marketing di inserire nel sistema tutti quei fattori esterni ed interni che possono influenzare l’andamento delle campagne pubblicitarie ma che, fino a oggi, risultavano spesso esclusi dai modelli predittivi: tra questi, il lancio di nuovi prodotti, le attività promozionali, le campagne di brand awareness, le variazioni di prezzo, le festività e le iniziative dei competitor.
Secondo quanto comunicato dall’azienda, la nuova funzione permette di arricchire il modello AI di Nexoya con dati di contesto, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza delle previsioni e supportare una distribuzione del budget più coerente con la realtà operativa dei brand. Il sistema apprende inoltre dall’andamento storico di eventi simili, integrando queste informazioni nel processo di simulazione e ottimizzazione.
L’aggiornamento si inserisce all’interno di Nexoya Marketing Analytics, piattaforma già attiva nel supportare strategie di digital marketing cross-channel tramite l’aggregazione di dati da oltre 40 fonti media.
In base al nuovo rilascio, le attività di marketing possono ora contare su un livello di analisi contestualizzata, che prende in considerazione le variabili ambientali tipiche delle campagne reali. Il vantaggio principale, per i team, è una maggiore capacità di lettura dei risultati e una base dati più completa per la pianificazione futura.
“Con questa nuova funzionalità possiamo finalmente tenere in considerazione tutti gli eventi chiave e interpretare correttamente le variazioni di performance in relazione al contesto”, ha dichiarato André Buholzer, Performance Marketing Manager di Oswald. Dello stesso tenore anche il commento di Paolo Pizzolon, Head of Digital di Scholl, secondo cui la nuova funzione consente di “integrare nei dati anche promozioni e campagne, rendendo le previsioni più accurate”.