L'immagine creata da Monogrid per celebrare le buone performance economiche
Monogrid si conferma tra i "Leader della Crescita" 2024. La boutique agency, nota per la sua specializzazione nelle esperienze interattive e digitali per il settore moda e lusso, è stata riconosciuta – per il secondo anno consecutivo – tra le 500 aziende in più rapida crescita in Italia dal Sole 24 Ore, piazzandosi 152esima. E fa il suo ingresso per la prima volta anche nella prestigiosa lista dei “Campioni della Crescita” 2024 dell'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, conquistando il 105esimo posto su 800 imprese italiane per aumento del fatturato, come riporta la Repubblica, media partner dell'iniziativa.
Team raddoppiato e sede a Milano
Questi traguardi segnano un’importante fase di espansione per l’azienda fondata a Firenze nel 2016 e che ha lavorato con brand del calibro di Dolce & Gabbana, Gucci, Hugo Boss, Luxottica, Maserati e Moncler. E non si tratta solo di un aumento del giro d’affari. Negli ultimi mesi, fa sapere l’agenzia, il team di Monogrid è quasi raddoppiato, anche grazie al lancio di un nuovo dipartimento 3D/motion e al rafforzamento del team Web3, arrivando a contare 60 talenti. E lo scorso aprile, durante la Design Week, la società ha inaugurato la nuova sede a Milano, in Via Lecco 18, nel cuore di Porta Venezia. Uno spazio modulare e polifunzionale che punta a essere molto di più di un semplice studio o ufficio e si propone come piattaforma per eventi, collaborazioni e luogo di scambio culturale e professionale.
Proprio qui, a giugno, Monogrid ha lanciato “Meet the Talent, A Crush On!", una serie di incontri gratuiti con le più interessanti figure del mondo del design, rivolti a esperti, studenti e appassionati. L'obiettivo è far diventare Monogrid Milano un punto di riferimento per la scena creativa locale. Tra le iniziative in programma, anche diversi appuntamenti con l’esclusivo format live “Mesh – Monogrid Experimental Sensory Hub” che unisce musica, tecnologia immersiva, installazioni multisensoriali ed esperienze interattive. Già in scena alla sede di Via Lecco, in occasione dell’apertura, due nuove edizioni sono in calendario il 24 novembre, in collaborazione con Billboard Italia, Funclab Records e Dice Italy al Teatro Principe di Milano, e a marzo 2024.
Bernabei: «E' ora di puntare oltre i confini nazionali»
"Dopo questi anni di crescita costante, è arrivato il momento di puntare oltre i confini nazionali", commenta Francesco Bernabei, Ceo di Monogrid. "I riconoscimenti delle ultime settimane non sono solo un traguardo, ma anche un punto di partenza verso un’espansione europea. Abbiamo grande fiducia nell’unicità del nostro approccio tecnico e creativo in esperienze digitali e interattive. Questo ampliamento geografico ci permetterà di collaborare ancora più da vicino con clienti leader a livello europeo e non solo. È un'opportunità per Monogrid di guidare le tendenze in un mercato in rapida evoluzione, consolidando ulteriormente la nostra posizione sulla scena internazionale".