• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
30/07/2024
di Andrea Di Domenico

Infront e Nucleus: prosegue la collaborazione su SEO e Analytics per Lega Basket

IMMAGINI ARTICOLI ENGAGE (54).png

Continua con successo la partnership fra Nucleus e Infront per Lega Basket, iniziata nel 2022 con la completa revisione delle property online.

La collaborazione, della durata di tre anni, è finalizzata all’ottimizzazione e il miglioramento del sito di Lega Basket in termini SEO (Search Engine Optimization) e Web analytics con un progetto che si suddivide nella consulenza SEO al design, allo sviluppo e alla migrazione del nuovo sito web rilasciato lo scorso gennaio e un’attività di consulenza continuativa sulle due discipline per gli anni a venire.


Leggi anche: MERCEDES-BENZ, TEAMX E NUCLEUS: I VANTAGGI DI UNA STRATEGIA “SEO-DRIVEN”


Massimo Cortinovis, Head of Digital Strategies di Lega Basket, ha commentato così la conferma della collaborazione: “Grazie alla partnership con Nucleus abbiamo scoperto già dai primi mesi che avevamo un problema nel tracciamento del 70% delle pagine. Questo rendeva del tutto inaffidabili i nostri dati e quindi non ci permetteva di fare analisi e ragionamenti su basi solide. È un aspetto cruciale che è stato prontamente ottimizzato assieme ad altri punti critici”.

Alessandra Gorlero, Associate Director presso Infront, aggiunge: “Volevamo ottimizzare le performance in ambito SEO e approfondire il livello di analisi dei dati in maniera continuativa, attraverso un partner che ci supportasse nella crescita su lungo periodo. Siamo molto contenti della scelta di Nucleus e della collaborazione con loro perché possiamo davvero contare su un team affidabile, altamente competente e pronto ad accompagnarci nelle evoluzioni di un progetto complesso quale quello che abbiamo creato per Lega Basket”.

Simone Muscogiuri, SEO Manager responsabile del progetto Legabasket, così commenta l’esperienza: “È sempre una sfida curare la migrazione per un sito dedicato ad una realtà importante e molto seguita come Lega Basket, perché ovviamente è necessario non deludere le aspettative del Cliente e del vasto pubblico. Il progetto è iniziato più di un anno fa con la revisione completa dell'architettura e un'attenta analisi SEO, preparando il terreno per la fase successiva di restyling e migrazione totale del sito. Questo processo ha richiesto una pianificazione dettagliata e una stretta collaborazione tra i diversi team. Dopo un anno di lavoro sul sito rileviamo che la visibilità su Google di Lega Basket.it è cresciuta del 50% da febbraio 2023 (fonte Sistrix.com) mentre le sessioni organiche nel periodo della Final Eight 2024 sono aumentate del 13% rispetto alla Final Eight del 2023 (fonte GA4)”.

Anche Gianluca Campo, Head of Analytics & SEO, commenta il processo che ha portato alla migrazione e racconta i prossimi step per il futuro: “Di recente abbiamo curato la migrazione al nuovo sito e alla nuova app adeguando la data strategy alle nuove esigenze e alle modifiche architetturali dei contenuti, mantenendo però la necessaria coerenza con il passato. La consulenza sui dati per Lega Basket proseguirà nei prossimi mesi con la formazione al team interno e l'avvio delle attività di data activation, che aiuterà LBA nelle scelte strategiche di business grazie a dati puntuali e affidabili”.

Conclude Duccio Lunari, Founder di Nucleus: “La collaborazione con Infront e Lega Basket è per noi molto importante, non solo per la complessità del progetto, ma anche perché ci permette di contribuire con la nostra competenza ad una comunità sportiva in crescita importante in Italia”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI