In alto da Dx: Paolo Balsamo, Pier Giulio Caivano, Gionata Smerghetto. In basso da DX: Davide Pretto, Riccardo Zanutto
Il 2024 si è chiuso con buone performance per Garage Raw, agenzia creativa indipendente fondata nel 2017, che ha raggiunto un fatturato di 2,7 milioni di euro, quasi il 40% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato che conferma un trend in costante ascesa, "premiando una visione strategica lucida e un modello di business solido, costruito con metodo e ambizione", si legge nella nota dell'agenzia.
A suggellare questo percorso, anche l’ingresso nel prestigioso report “FT 1000: Europe’s Fastest-Growing Companies” realizzato dal Financial Times insieme a Statista, che seleziona ogni anno le 1.000 aziende europee con il più alto tasso di crescita.
“Essere inclusi nel FT 1000 è un riconoscimento importante che va a tutto il team. Dimostra che la crescita che stiamo vivendo non è frutto del caso, ma di un piano costruito con pazienza e visione”, commenta Gionata Smerghetto, Ceo di Garage Raw. “Abbiamo investito, anno dopo anno, su persone, metodo e approccio creativo. E i risultati ci stanno dando ragione. L’obiettivo per il 2025? Superare i 3 milioni di euro di fatturato, continuando a crescere in modo sostenibile”.
Nel nuovo anno, l’agenzia punta a rafforzare la propria presenza sul mercato e ad accrescere la propria autorevolezza nel settore, grazie anche a nuove collaborazioni internazionali e a clienti di rilievo. Tra questi, spicca l’incarico per The St. Regis Longboat Key Resort, esclusiva struttura luxury in Florida parte del gruppo Marriott International.
“Collaborare con un brand come The St. Regis è un’opportunità straordinaria, e conferma la maturità della nostra proposta creativa”, aggiunge Davide Pretto, Cmo di Garage Raw. “Nel 2025 vogliamo continuare su questa traiettoria: progetti che uniscono visione strategica, rilevanza culturale e impatto concreto”.