Dal 26 maggio al 1 giugno, Flatmates sarà protagonista della mostra Tools all’Adi Design Museum di Milano, dedicata agli strumenti del progetto contemporaneo. L’agenzia di produzione contenuti e talent management, guidata da Marcello Ascani, è stata selezionata da ADI tra gli artisti di questa edizione.
Nel corso della settimana, Flatmates trasferirà la propria struttura produttiva all’interno del museo, attivando una serie di contenuti originali per YouTube e Instagram, ospitando alcuni tra i volti più rilevanti della scena digitale italiana. Tra questi, Alessandro Tommasi (co-fondatore di Will Media), GioPizzi (youtuber e autore di successo) e Adrian Fartade (divulgatore scientifico e creatore del progetto link4universe).
Il concept curatoriale proposto da Flatmates riflette sullo strumento come estensione progettuale: un mezzo attraverso cui le idee diventano azione, comunicazione e impatto. Accanto ad artigiani della tipografia, della cartotecnica e della moda sostenibile, la presenza dei content creator evidenzia il ruolo crescente dei media digitali nel panorama del design contemporaneo.
“I content creator sono dei designer a tutti gli effetti: la mentalità progettuale, l’attenzione ai dettagli e alla produzione fanno sì che si meritino uno spazio importante in una mostra sulle forme del design contemporaneo”, commenta Alessandro Mininno, curatore della mostra e co-fondatore di Flatmates.
Con questo progetto, Flatmates esplora il confine tra creazione di contenuti e cultura del progetto, offrendo uno sguardo sulla creator economy come nuova forma di design: replicabile, accessibile, profondamente umana.
La partecipazione è gratuita. Gli eventi si svolgono tutti i giorni dal 26 maggio al 1 giugno presso l’ADI Design Museum, in Piazza Compasso d’Oro 1, Milano.