• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
04/06/2025
di Lorenzo Mosciatti

EY rilancia la sfida ai colossi della pubblicità con EY Studio+, la nuova offerta globale di marketing

La neonata realtà unisce oltre 7.000 professionisti in tutto il mondo, di cui più di 500 con sede in Italia, dove la practice locale ha raddoppiato negli ultimi cinque anni il fatturato

cover.png

Il gigante della consulenza EY rilancia la sfida ai colossi della pubblicità con EY Studio+, un’offerta integrata a livello globale che combina l’intera gamma di servizi in ambito customer transformation abilitata oggi anche dall’intelligenza artificiale.

Al pari di Accenture e Deloitte, anche EY ha iniziato una decina di anni fa ad investire nella comunicazione avviando il progetto EY Yello. Ora il gruppo si presenta ai clienti con EY Studio+, una realtà che ingloba le 37 agenzie e società del settore dell’advertising acquisite da EY sino ad oggi (anche in Italia), che presto potrà crescere anche grazie a nuove operazioni di mercato. 

“Tramite EY Studio+ ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti a crescere in un mondo di cambiamenti esponenziali mantenendo un approccio orientato al cliente”, spiega Paolo Lobetti Bodoni, Consulting Leader di EY Italia. “Una nuova practice globale, che si aggiunge alla nostra offerta di consulenza, combinando le nostre capacità multidisciplinari in ambito marketing, sales, customer experience, data, martech e intelligenza artificiale ad una profonda conoscenza settoriale. Il nostro obiettivo è aiutare le organizzazioni non solo a stare al passo con il cambiamento, ma ad anticiparlo generando valore”.

"Nella grande complessità che caratterizza il mondo di oggi, guidata anche dalla trasformazione tecnologica in atto con l’AI, è cambiato drasticamente il modo in cui i consumatori si relazionano ai brand e per questo è diventato fondamentale per le imprese cambiare il modo in cui interagiscono con loro”, sottolinea Giacomo Giacopelli, Managing Partner di EY Studio+ per l'Italia e già Partner e EY Yello leader. “I clienti sono alla ricerca di partner che possano offrire loro un supporto end-to-end, in grado di affrontare tutti gli aspetti strategici per la loro crescita e trasformazione in modo integrato: dalla creatività, ai dati e la tecnologia, per ottenere risultati di business misurabili.  Con EY Studio+, stiamo unendo il meglio delle competenze globali di EY per raggiungere proprio questo obiettivo e lo stiamo facendo con la scalabilità, la velocità e l'empatia che il contesto odierno richiede".

EY Studio+, spiega il comunicato del gruppo, intende incarnare la multidisciplinarità che il mercato richiede attraverso un portafoglio di soluzioni integrato. Dalla customer experience, per aiutare le aziende a sviluppare empatia con i clienti, progettare e costruire esperienze diverse e rafforzare il brand per generare valore, alla Product & Service Innovation, per collaborare con le organizzazioni e i loro ecosistemi per incubare, lanciare e iterare nuovi prodotti e servizi. Dalla Marketing, Sales & Service transformation, per trasformare le strategie e le operations di front office legate a marketing, vendite e customer care per migliorarne efficienza ed efficacia, all’area AI e Tecnologia, per aiutare le organizzazioni ad abbracciare il cambiamento tecnologico, abilitare esperienze personalizzate ed entrare da leader nell’era dell’AI.

In Italia business raddoppiato negli ultimi cinque anni

EY Studio+ unisce oltre 7.000 professionisti in tutto il mondo, di cui più di 500 con sede in Italia, per offrire un approccio integrato, scalabile e personalizzato sulle specifiche esigenze del mercato locale. Negli ultimi 5 anni, la practice italiana ha registrato una crescita esponenziale, raddoppiando il proprio fatturato e diventando la più importante practice di questo ambito di competenza all’interno del network EMEIA di EY. Il team italiano, inoltre, ha giocato un ruolo da protagonista in questa nuova iniziativa essendo stato il primo ad aver integrato nella sua proposition la multidisciplinarietà: dalla consulenza di business alla creatività fino a all’expertise tecnologica, con un orientamento continuo alla performance. 

Il lancio di EY Studio+, si legge sempre nella nota stampa, riflette l'ambizione globale di EY di far crescere le proprie competenze in questo settore nei prossimi anni. Questa crescita sarà trainata da continui investimenti in talenti, tecnologia e acquisizioni strategiche.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI