Da sinistra: Andrea Trotta, Rino Fiore ed Eduardo Galletti, co-founder di Elevatee
Nel primo trimestre del 2025 la MarTech company italiana Elevatee ha registrato un fatturato pari a 554 mila euro, segnando un aumento del 413% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato riflette il consolidamento di attività su mercati esteri, una gestione più focalizzata delle campagne digitali e un investimento continuo su tecnologia e persone.
«In un contesto di mercato complesso e incerto di questo inizio anno, siamo riusciti a cogliere le opportunità, rafforzando le partnership esistenti e aprendo a nuove collaborazioni strategiche», afferma Rino Fiore, Global Sales Director. «Questo ci ha permesso di costruire una crescita sostenibile su mercati verticali come home improvement, apparecchi acustici ed education, dove la qualità del servizio e la fiducia reciproca hanno fatto la differenza».
Alla base di questa crescita si trova anche una forte evoluzione sul fronte tecnologico e operativo. «I risultati registrati sono stati trainati da una gestione più strategica delle campagne marketing, che ha portato a un aumento significativo delle lead generate», spiega Andrea Trotta, Chief Technology Officer. «Abbiamo ottimizzato l’impiego degli strumenti interni, perfezionato le metodologie di analisi e ottenuto risposte più tempestive dal mercato. Un elemento importante è stato il riscontro diretto dei clienti, che ci hanno confermato l’efficacia del nostro operato attraverso feedback strutturati. Inoltre, abbiamo arricchito la nostra offerta con funzionalità come il Lead Scoring all’interno di dIAlogo, la nostra piattaforma per la gestione centralizzata delle campagne di lead acquisition (leggi qui, ndr). Nei prossimi mesi introdurremo funzionalità ancora più evolute, come il booking automatico, pensato per fissare direttamente appuntamenti qualificati per i nostri clienti».
Sul piano organizzativo, Elevatee ha continuato a investire in capitale umano e strumenti digitali per supportare una crescita rapida ma strutturata. «Gestire l’espansione significa anche assicurarsi che i processi interni reggano il passo», sottolinea Eduardo Galletti, Chief Marketing Officer. «Abbiamo lavorato sulla coesione tra i reparti e sulla fluidità delle comunicazioni interne, cercando di mantenere un contesto stimolante ma sostenibile. La crescita non è mai solo un tema di numeri: è anche un tema di visione a lungo termine e qualità del servizio offerto al cliente. È su questo equilibrio che stiamo costruendo il 2025».
Tra i trend che l’azienda monitora per i prossimi mesi figurano l’adozione di contenuti generati con l’AI, l’uso crescente di influencer virtuali, la fine dei cookie di terza parte e la conseguente centralità dei dati first e zero-party, insieme all’integrazione di chatbot vocali e piattaforme no-code nell’esperienza digitale.
Guardando avanti, Fiore conclude: «Il nostro obiettivo quest’anno è consolidare la crescita in Europa, posizionandoci come leader nella lead acquisition e, in particolare, aumentare significativamente la nostra presenza in Italia, che oggi rappresenta solo il 15% del valore complessivo generato da Elevatee. Con una crescita del +413% su base annua e l’85% dei ricavi realizzati all’estero, stiamo sovraperformando in un mercato MarTech che cresce del 27,8% all’anno per numero di player (fonte: 2025 Marketing Technology Landscape). Il nostro vantaggio competitivo poggia su dIAlogo, oggi dashboard evoluta di lead-scoring in continua evoluzione. Innovazione, crescita, competenza e ambizione non sono per noi solo parole: rappresentano la direzione concreta che guiderà l’espansione europea e il rafforzamento del mercato italiano nei prossimi mesi».