Dentsu chiude il 2024 con un fatturato in linea con l’anno precedente su base organica, prevede un 2025 in crescita dell’1% e annuncia un nuovo piano strategico al 2027. Dopo Publicis, Omnicom e Ipg, e in attesa di conoscere i risultati di Havas e Wpp, il gruppo giapponese ha pubblicato oggi i suoi dati di bilancio relativo all’ultimo esercizio.
I ricavi netti di Dentsu sono aumentati del 5,7% rispetto all'anno precedente, mentre la crescita organica è rimasta pressoché stabile a -0,1%, come annunciato lo scorso novembre. Nel corso dell’anno, sottolinea il gruppo, si è osservato un miglioramento progressivo, culminato in un aumento del 2,6% nel quarto trimestre.
L'utile operativo ha raggiunto il 14,8%, con un incremento di 30 punti base rispetto all'anno precedente. Il miglioramento nel quarto trimestre è stato favorito da margini più alti del previsto in Giappone. Tuttavia, nel quarto trimestre, è stata registrata una svalutazione dell'avviamento pari a 210,1 miliardi di yen nelle regioni Emea e Americhe, a causa di una revisione più prudente delle prospettive del business internazionale. Di conseguenza, su base contabile, il gruppo ha riportato una perdita operativa di 125 miliardi di yen e una perdita netta di 192,2 miliardi di yen.
Leggi anche: LE TRIMESTRALI DI OTT, PLAYER ADTECH, HOLDING PUBBLICITARIE ED EDITORI ITALIANI
Per quanto riguarda l'Italia, inserito da Denstu tra quei mercati (insieme a Canada, Germania, Paesi Bassi, Singapore, Gran Bretagna e Stati Uniti) dove la società ha registrato una dimunizone dei ricavi a livello organico ad una cifra, la perfomance, secondo quanto ha potuto appurare Engage, è prossima al pareggio. Dentsu segnala poi una performance al di sotto del -10% in Australia, Cina e Danimarca. Dentsu è invece cresciuto di oltre il 5% in Francia, India, Polonia, Spagna, Svizzera e Thailanda, e tra lo 0 e il 5% in Giappone, Indonesia, Svezia e Taiwan.
Per l’esercizio 2025, Dentsu prevede una crescita organica di circa 1% a livello globale. L'utile operativo è stimato attorno al 12%, in calo rispetto al 2024, a causa di investimenti strategici per rafforzare la competitività.
Il piano strategico al 2027
Dentsu ha dunque annunciato un nuovo Piano di Gestione a Medio Termine con l’obiettivo di raggiungere nel 2027 i seguenti obiettivi finanziari: crescita organica del 4%, margine operativo tra il 16% e il 17%, flusso di cassa operativo di 140 miliardi di yen. In programma un piano di investimenti strategici per rafforzare la posizione competitiva del gruppo, puntando a una crescita sostenibile nel lungo termine.
«Nel nostro nuovo Piano di Gestione a Medio Termine, che coprirà gli anni dal 2025 al 2027, prevediamo di raggiungere una crescita organica del 4% e un margine operativo tra il 16% e il 17% nel 2027», ha detto Hiroshi Igarashi, President e Global Ceo di dentsu. “Effettueremo una revisione approfondita dei nostri punti di forza nel core business, scegliendo in modo più selettivo e focalizzandoci su ciò che facciamo meglio, adottando una strategia differenziata per soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei nostri clienti. Pur continuando a investire in dati, tecnologia, persone e cultura, destineremo ulteriori risorse anche a rafforzare le nostre capacità nel settore media nei mercati chiave. Allo stesso tempo, rivaluteremo le attività che non stanno performando al meglio e ristruttureremo la nostra organizzazione. L'obiettivo finale è riconquistare la competitività e tornare su una traiettoria di crescita».