• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
13/06/2025
di Caterina Varpi

Attila&Co. inaugura la nuova sede di Shanghai progettata da Aldo Cibic

attila.jpg

Attila&Co., agenzia di comunicazione integrata con sedi a Milano e Shanghai operante da oltre trent’anni nei settori della moda, del beauty e del lifestyle, annuncia la ricollocazione Attila Shanghai in un nuovo spazio nel cuore di Wuyuan Road, una delle aree più iconiche della metropoli cinese.

Presente nel mercato del dragone dal 2016, la sede di Shanghai rappresenta un hub strategico e creativo che punta a fare da ponte tra Oriente e Occidente. House of Attila – questo il nome della nuova sede - sorge in una villa dei primi anni del Novecento di 700 metri quadrati a pochi passi dal Consolato Italiano, restaurata e reinterpretata dallo starchitect Aldo Cibic assistito dal team di Cibic Workshop.

“Da sempre per Attila&Co. è fondamentale scegliere con cura le location e il design delle proprie sedi perché l’ambiente giusto è fonte di ispirazione, sia per lo staff che per i clienti. Questo nuovo spazio di Shanghai non fa eccezione.” commenta Andreina Longhi. “Ringrazio Aldo, amico e compagno di visione, per aver dato forma a un luogo così significativo.”

Aldo Cibic aggiunge: “È stato un piacere affiancare Andreina e il team di Attila&Co. nella realizzazione di questo nuovo spazio nel cuore di Shanghai. L’alternanza tra aree vivaci e zone più sobrie genera un ambiente suggestivo, pensato per emozionare. Spero che trasmetterà gioia sia allo staff di Attila Shanghai, sia agli ospiti dell’agenzia.”

Attila&Co. opera in Cina dal 2008 e con filiale diretta dal 2016. Attila Shanghai si propone come agenzia di comunicazione integrata, offrendo servizi di brand consulting, direzione creativa, media relations, produzione di eventi, influencer marketing, e social media management.

Tra le recenti acquisizioni di Attila Shanghai figurano prestigiosi marchi del segmento alto di gamma come Diptyque, Lanvin, Max&Co. e Sergio Rossi, che vanno ad arricchire un portfolio multi-categoria che include marchi internazionali come Curiel, DSquared2, Maison Kitsuné, Marimekko, Seletti e Wolford oltre a note realtà locali quali il designer Samuel Guì Yang e il brand di abbigliamento Yearly Plan.
 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI