Sergio Amati, Direttore Generale di IAB Italia
Durante l’assemblea ordinaria dei soci di IAB Italia sono stati eletti i 10 membri del Consiglio Direttivo che rimarranno in carica per il triennio 2020-2022. La prima riunione del Consiglio si terrà la prossima settimana e saranno nominati, tra i Consiglieri eletti durante l’Assemblea, il Presidente, il Vicepresidente e il Tesoriere.
Il nuovo Consiglio, che nasce all'insegna della continuità, con i nuovi ingressi di Alfonso Mariniello di Xandr e Fabrizio Milano D’Aragona di Datrix - 3rdPlace, avrà il compito di proseguire il percorso di crescita e il processo di evoluzione intrapreso dall’associazione, in particolare negli ultimi sette mesi quando la diffusione della pandemia in Italia ha di fatto consentito una digitalizzazione accelerata a tutti settori, pubblico e privato, spiega la nota di IAB Italia.
Leggi anche: IAB ITALIA LANCIA LA PRIMA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI DELLE AGENZIE
Il nuovo Consiglio direttivo di IAB Italia
Fanno parte del Consiglio direttivo, per la Domanda Big, Aldo Agostinelli, Digital Officer di Sky Italia, e Carlo Noseda, Managing Partner di MC Saatchi. Per la Domanda Small, Michele Marzan, Chief Strategy Officer di Main AD e Fabrizio Milano D’Aragona, Amministratore delegato di Datrix - 3rdPlace.
Per l’Offerta Big sono stati eletti Stefano Portu, Founder and Ceo di ShopFully – DoveConviene e Roberto Zanaboni, Head of Digital Advertising di RCS Media Group. Per l’Offerta Small, Sebastiano Cappa, Country Manager Italia di Outbrain e Giorgio Mennella, Advertising Director di Ciaopeople.
Per il Service, fanno parte del Cosiglio Fabrizio Angelini, Ceo di Sensemakers e Alfonso Mariniello, Director, Market Development di Xandr.
“L’elezione dei membri del nuovo Direttivo, a cui vanno le mie più sincere congratulazioni, cade in un particolare momento storico. – ha dichiarato Sergio Amati, Direttore Generale di IAB Italia. - Nel febbraio scorso, improvvisamente, l’Italia intera ha capito che il digitale è fondamentale per continuare a far funzionare il Paese. C’è stata una presa di coscienza collettiva e non solo di alcune categorie professionali. Mai come negli ultimi mesi il mercato del Digital Advertising, rappresentato dalla nostra Associazione, è centrale: una grande responsabilità ma anche una sfida entusiasmante per il prossimo futuro.”