Foto di Firmbee.com su Unsplash
Il digital marketing è l’isola felice dell’occupazione femminile: secondo il rapporto "Women in tech: the best bet to solve Europe’s talent shortage" realizzato da McKinsey, le donne impiegate in aziende tecnologiche in Europa rappresentano appena il 37% del totale. Ma lo stesso rapporto segnala anche punte del 50% tra le aziende impegnate nell’ambito del social networking, del 46% nelle aziende che si occupano di e-commerce e del 44% nel comparto dell’e-entertainment.
L’ultima analisi di UN Women – costola specializzata delle Nazioni Unite – sostiene che in Europa, il settore del digital marketing è in netta controtendenza rispetto agli altri, con le donne che occupano la maggioranza dei ruoli, anche di responsabilità. Secondo i dati, il 59% dei Digital Marketing Specialist sono donne e il 55% è un manager.
Infine, il benchmarking report "Trending Jobs for Trending Women in the Digital and Stem Economy" segnala che il Digital Marketing Manager è una delle posizioni più richieste e il settore è uno dei più profittevoli in Europa.
La rete di marketing di affiliazione Tradedoubler conferma i dati forniti dai diversi think tank e nel nostro Paese presenta valori ancora più alti. In particolare, in Tradedoubler Italia il 70% del personale è femminile, inoltre sono donne le cinque nuove risorse reclutate nel 2024 e nel management team di Tradedoubler Italia siedono cinque donne su un totale di sei, oltre al General Manager.
“La responsabile del team che gestisce il network di publisher, le due a capo dei team delivery delle campagne e le responsabili dell’area Sales sono donne – racconta Gianpaolo Vincenzi, General Manager Tradedoubler Italy -. Si tratta di manager di alto profilo che spiccano per creatività, organizzazione, capacità di
negoziazione e di problem solving – skill fondamentali per chi ha un ruolo manageriale in una Performance Marketing Company come Tradedoubler. Ed è importante segnalare che in Tradedoubler non esiste nessun gender gap salariale: le nostre retribuzioni esulano totalmente dal genere”.

In Tradedoubler Italia, la presenza femminile è addirittura superiore alla media delle altre countries. Anche se a livello globale inclusione, rispetto delle identità e del worklife balance sono da sempre una caratteristica fondante di Tradedoubler, già riconosciuta Great Place to Work in diverse edizioni.
In particolare, la Chief Technology Officer e la vicepresidente responsabile dello sviluppo strategico di Tradedoubler sono due donne, così come donne sono anche la General Manager per la Spagna e l’America Latina, quella per la Scandinavia e per il Benelux.