• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
22/02/2024
di Annalisa Pomponio

The Innovation Group punta sull'AI generativa. Silva Coronel: “Al centro dei nostri obiettivi per il 2024”

Dopo i successi registrati della tecnologia nei servizi di customer service, Tig estenderà la sua applicazione a tutte le sue aree di business

Roberto Silva Coronel

Roberto Silva Coronel

Dopo aver ridisegnato la propria organizzazione, Tig - The Innovation Group continua ad ampliare l’offerta delle proprie aree di business Tig Factory, Tig Media e Tig Events, concentrandosi sull’AI Generativa,

Infatti, il customer service è stato solo l'inizio di una serie di applicazioni basate su AI che Tig estenderà a tutte le sue aree di business, come nel caso del progetto di LiveSurvey AI Generated, che verrà utilizzato prossimamente nei grandi eventi organizzati da Tig Events e nelle attività dell'area Media. 

Il customer service affiancato dall’AI Generativa ha raggiunto “ottimi risultati sul totale richieste di assistenza arrivati sul portale Ticket.it, il 76,2% è stato gestito e risolto con Chat Gpt, con un tempo di elaborazione medio di 0’27’’ e un tempo di risposta media di 3’47’’, contro i 12 minuti della gestione tradizionale” si legge nella nota diffusa dalla società guidata da Roberto Silva Coronel

LE NOVITÀ DI TIG FACTORY E I BIGLIETTI SU WHATSAPP 

Tra le novità introdotte sul portale Ticket.it spicca, inoltre, la delivery del biglietto su Whatsapp che affianca la tradizionale modalità di recapito via mail. Tig Factory, guidata dal Direttore Generale Valentina Usellini, ha infatti puntato ancora una volta su soluzioni all’avanguardia per semplificare ulteriormente l’esperienza di acquisto. “Ad esempio, per l’appuntamento di “Trame di Luce” all’Orto Botanico di Roma e ai Giardini Reali di Monza il 64% degli ordini, pari a oltre 100mila biglietti, sono stati recapitati su questo canale” continua il comunicato stampa. 

“L’Intelligenza Artificiale è uno strumento essenziale per costruire una strategia aziendale innovativa e - ha dichiarato Roberto Silva Coronel, Ceo di Tig – in grado di rispondere alle sempre più puntuali esigenze del mercato. Questa tecnologia, infatti, ha raggiunto una maturità tale da diventare non soltanto un elemento utilissimo per le imprese, ma anche oggetto di un provvedimento, l’AI Act, che in questi mesi è discusso al Parlamento Europeo. Un’ulteriore prova del fatto che le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale sono moltissime, soprattutto nell’area della Customer Experience, e con Tig – The Innovation Group miriamo a sfruttare al massimo questa opportunità, per differenziarci in un mercato sempre più competitivo, ma anche per offrire il meglio ai nostri clienti”.   


Leggi anche: ROBERTO SILVA CORONEL: «CON TIG SIAMO PRONTI A GUIDARE LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE» 


La Generative AI risulta essere, infatti, la tecnologia più adottata dalle aziende italiane (40%) e con prospettive di adozione (54%) superiori rispetto alle tecnologie Web 3.0: è quanto emerge dall’osservatorio di Web3 Alliance e The Innovation Group sull’adozione delle tecnologie abilitanti. In particolare, l’Intelligenza Artificiale Generativa viene utilizzata principalmente nell’ambito del servizio clienti (56%) e del marketing (52%) grazie alla sua capacità di generare contenuti creativi, personalizzare le interazioni, automatizzare compiti ripetitivi e analizzare dati in modo avanzato.  

TIG MEDIA PUNTA SULLA SOLUZIONE DI AI PROPRIETARIA 

Per quanto riguarda Tig Media, dopo l’ingresso di Marco Di Gioacchino in qualità di General Manager, si sta lavorando per promuovere un’offerta innovativa AI based, oltre a Matic Box, la soluzione di Intelligenza Artificiale proprietaria grazie alla quale tutti i principali KPI di campagna vengono monitorati giornalmente e ottimizzati dal team Tig Media.  

Tra i risultati più recenti ottenuti grazie alle tecnologie AI, c’è un abbattimento di oltre l’80% del costo medio per lead delle campagne adv su piattaforme Meta, mentre su progetti multipiattaforma (Meta + Google) le performance in termini di lead generation sono aumentate del 70% con l’utilizzo della soluzione Matic Box.  

TIG EVENTS COORDINA LA NUOVA EDIZIONE DELL’ AI FORUM 2024 

Inoltre, per il sesto anno consecutivo Tig Events coordina nello sviluppo dei contenuti, delle relazioni e dell’organizzazione la nuova edizione dell’AI Forum 2024, evento dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), che si terrà il prossimo 4 aprile presso Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri appuntamenti importanti all’interno dei quali l’AI gioca un ruolo fondamentale tra rischi e opportunità sono il Cybersecurity Summit che si terrà il 28-29 febbraio a Milano, e lo Smart Manufacturing Summit del 9 e 10 aprile.  

Infine, proseguono i Digital Regional Summit, un viaggio tra le regioni e i territori dell’innovazione, alla ricerca delle migliori pratiche di digitalizzazione, tra ecosistemi di imprese e pubbliche amministrazioni in cui cominciano ad emergere i primi modelli di applicazione dell’AI. Tra le prossime tappe: Roma Digital Summit (17 aprile) e Campania Digital Summit (giugno). 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI