• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
02/07/2025
di Teresa Nappi

L’evoluzione di TikTok nel marketing digitale oltre il funnel tradizionale: i casi di Samsung ed EcobioBoutique

Dal movimento #TikTokMadeMeBuyIt a un nuovo modello di attivazione, TikTok evolve da piattaforma d’intrattenimento a leva strategica per l’intero percorso d’acquisto, tra brand awareness e conversioni misurabili

Samsung Galaxy S25 ed EcobioBoutique sono stati protagonisti di due progetti di successo su TikTok

Samsung Galaxy S25 ed EcobioBoutique sono stati protagonisti di due progetti di successo su TikTok

TikTok conferma il proprio posizionamento come snodo strategico per il marketing e la comunicazione.

Nato come piattaforma di intrattenimento, TikTok si sta evolvendo in un ambiente capace non solo di generare visibilità, ma di influenzare direttamente i comportamenti di acquisto, sia online sia offline.

Secondo i dati diffusi dalla piattaforma, il 67% degli utenti afferma di essere stato ispirato ad acquistare un prodotto scoperto su TikTok, anche in assenza di una ricerca attiva. Inoltre, gli utenti TikTok risultano 1,5 volte più propensi all’acquisto rispetto a quelli di altri canali. È la conferma del superamento del funnel tradizionale in favore di un modello d'acquisto più immediato, fluido e ispirazionale.

Emblema di questa dinamica è l’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt, nato spontaneamente dalla community per raccogliere contenuti legati ad acquisti ispirati dai video visti sulla piattaforma. Una rappresentazione concreta della capacità di TikTok di generare domanda in modo organico e trasformare la scoperta in conversione.


Leggi anche: TIKTOK SEMPRE PIÙ ALLA CONQUISTA DEI BRAND: TUTTE LE NOVITÀ PUBBLICITARIE DAL TIKTOK WORLD 2025


TikTok racconta tutto questo anche attraverso i casi di brand che hanno saputo interpretare questa nuova grammatica. Samsung, per esempio, ha sviluppato una strategia integrata e full-funnel per il lancio del Galaxy S25, raggiungendo utenti in ogni fase del percorso, dalla brand awareness alla conversione.

Utilizzando formati premium come TopView, Pulse (Movie / Gaming) e TopFeed, Samsung è riuscito a registrare +2,6 punti percentuali nell’atteggiamento positivo verso il brand, +1,5 punti nell’associazione tra brand e intelligenza artificiale, e un incremento dell’8% nell’interazione con le pagine promozionali. Inoltre, TikTok ha inciso in modo determinante sul traffico di ricerca verso il sito Samsung, con un aumento dell’8,3% nella ricerca organica, del 6,9% nella ricerca diretta e del 7,3% in quella a pagamento.

Anche attori non mainstream stanno trovando in TikTok una leva di crescita accessibile ed efficace. È il caso di EcobioBoutique, ecommerce specializzato in prodotti biologici, che ha utilizzato la piattaforma per espandere la propria clientela puntando su autenticità, trasparenza e linguaggio visivo. La strategia, anche in questo caso full-funnel, è stata supportata da strumenti automatizzati come Smart+ Web Conversions. I risultati confermano l’impatto su tutto il percorso d’acquisto: +50,1% nelle visualizzazioni di pagina, +25,7% nelle aggiunte al carrello, +24,3% nello start checkout e +20,8% nelle conversioni finali. Il tutto misurato tramite uno studio di Conversion Lift condotto in tre fasi.

TikTok consolida così il proprio posizionamento come piattaforma orientata alla performance, in grado di offrire vantaggi concreti a brand globali e realtà emergenti. Il suo valore non risiede solo nella portata dei contenuti, ma nella capacità di attivare comportamenti misurabili, all’interno di un’esperienza immersiva, partecipativa e sempre più integrata con le logiche del commerce.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI