• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
31/05/2024
di Teresa Nappi

Skuola.net si prepara al picco di audience estivo tra esami, orientamento, recupero debiti e test universitari

Tra maggio e settembre il portale - che rientra nel perimetro dell’offerta Mediamond - resta al centro dell’attenzione di studenti e famiglie e si conferma un’opportunità per i brand che li vogliono intercettare

Skuola_net-estate.png

L’estate di Skuola.net è alle porte. Giugno, luglio, agosto e settembre sono infatti i mesi in cui l’ecosistema digitale attivo nel settore educational - editore che rientra nel perimetro dell’offerta Mediamond - tradizionalmente registra i picchi di traffico più elevati.

Un hype che si innesta in una crescita stabile del portale: tra il 2022 e il 2023 la piattaforma ha assistito a un aumento del 50% degli Unique Browser medi per mese (circa 8 milioni, dati censuari editore). Un risultato consolidato anche nel 2024 e che si traduce in una estensione del target: non solo studenti di tutte le età, ma anche i loro genitori, alle prese con il supporto parentale, e una consistente fetta di giovani adulti non più in formazione, ma ancora legati al brand e attratti dai contenuti in tendenza trattati dal portale.

Un’estate di opportunità per i brand

Il periodo estivo rappresenta quindi una straordinaria opportunità per tutti i brand che sui canali digitali di Skuola.net vogliono intercettare le Generazioni Alpha, Zeta, i Millennials nonché i loro genitori.

Avendo, inoltre, la certezza di raggiungere risultati: secondo un’indagine condotta a seguito di una campagna di comunicazione svoltasi durante il periodo giugno-luglio 2023, chi è stato esposto, attraverso Skuola.net, ai contenuti di quell’attività ha mostrato una brand awareness e consideration doppia rispetto ai non esposti. E il 20% dell’audience ha detto di ricordare quella campagna anche a distanza di tempo.

Il merito è soprattutto dei progetti speciali messi a punto dai team di Skuola.net - editoriale, creativo, social - e dell'area Brand On Solutions di Mediamond, che insieme ritagliano iniziative su misura attorno alle esigenze di comunicazione e promozione del committente, valutando target da raggiungere e tematica da affrontare.

“Le indagini di brand lift ci attestano sempre un elevato tasso di ricordo dei nostri branded content e soprattutto un impatto significativo sulla brand awareness e sulla product consideration - sottolinea Daniele Grassucci, Chief Content Officer di Skuola.net - perché Skuola.net è un Love Brand. Accompagniamo quotidianamente gli studenti per anni e anni, senza chiedere loro nulla in cambio: questo crea grande attenzione e fiducia anche nei confronti dei brand che promuoviamo, a cui trasferiamo parte della nostra buona reputation in seno al target”.

La stagione degli esami è appena cominciata

Andando per ordine, si comincia già a cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno con le verifiche di fine anno, che portano sulle pagine di Skuola.net milioni di alunni, specialmente di scuole medie e superiori. Inoltre, nel 2024, nelle stesse settimane si è aggiunta la prima tornata dei test d’ingresso a Medicina, anticipati rispetto al solito e a cui seguirà una seconda tornata di quiz a fine luglio. Senza dimenticare la preparazione per la sessione estiva degli esami universitari, che prosegue fino al termine di luglio.

Si passa, poi, a giugno con il vero momento clou per il portale: gli esami di quinto superiore e di terza media. Per dare la portata dell’evento bastano i numeri dello scorso anno: oltre 13 milioni di utenti unici durante il mese, 3 milioni e 800 mila nelle sole due giornate delle prove scritte di Maturità. Ciò vuol dire che sono transitati sul sito non solo “licenziandi” e “maturandi” ma anche le loro famiglie e tutti quelli che volevano saperne di più sugli esami, data l’ampia copertura data da Skuola.net a ogni loro aspetto.

L’orientamento tira la volata al “back to school”

A luglio, invece, il focus è quasi tutto sull’orientamento. Per i neodiplomati è il momento delle scelte cruciali. E, da sempre, Skuola.net li accompagna alla scoperta del maggior numero di opportunità disponibili su piazza: atenei, ITS Academy, corsi di formazione, sbocchi lavorativi, ecc. Parallelamente, come detto, prosegue il supporto agli universitari alle prese con gli esami e la marcia di avvicinamento alla seconda sessione dei test di Medicina, ultima occasione per gli aspiranti “camici bianchi”.

L’impegno di Skuola.net non si esaurisce neanche ad agosto. Qui l’attenzione è rivolta in special modo al recupero dei debiti scolastici e alla preparazione per i test d’ingresso per le altre facoltà universitarie a numero chiuso.

Il preludio all’importantissima coda settembrina, quando i più piccoli e i loro genitori saranno in pieno clima da back to school, mentre i più grandi dovranno decidere se proseguire gli studi, concentrarsi sulla formazione o affacciarsi subito sul mondo del lavoro.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI