• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/02/2025
di Andrea Di Domenico

Sanremo 2025, gli ascolti della terza serata: 10,7 milioni di spettatori medi (59,8%)

Sanremo-ascolti.png

La terza serata del Festival di Sanremo ha registrato una media di 10 milioni 700 mila spettatori, corrispondenti al 59,8% di share, secondo la Total Audience rilasciata da Auditel. Si registra dunque un calo di circa un milione di spettatori rispetto alla seconda serata, che aveva totalizzato 11,8 milioni di telespettatori e un 64,6% di share. La prima serata, invece, aveva ottenuto 12,6 milioni di spettatori e un 65,3% di share.


Leggi anche: 10 SPOT, UN SOLO VINCITORE. VOTA LA MIGLIORE PUBBLICITÀ DI SANREMO 2025!


La serata centrale della kermesse canora ha confermato i ritmi dinamici scanditi dal conduttore Carlo Conti. La trasmissione ha visto la partecipazione dei Duran Duran come superospiti, con la bassista dei Maneskin, Victoria De Angelis, al loro fianco. Non sono mancati momenti emozionanti come la performance del Teatro Patologico, risate e ironia con gli sketch di Katia Follesa, co-conduttice insieme a Elettra Lamborghini e Miriam Leone che hanno garantito un tocco di glamour ed eleganza.

La prima parte del Festival di Sanremo, dalle 21:24 alle 23:30, è stata seguita da 13 milioni 700 mila persone con il 60% di share. La seconda, dalle 23:35 all’1:11, da 6 milioni 700 mila spettatori, pari al 59,5%. Il picco di ascolto si è registrato alle 21:30 con 16 milioni di spettatori collegati. 

Per quanto riguarda i concorrenti in gara e la classifica, anche per la serata del 13 febbraio sono stati annunciati solo i cinque artisti più votati dalla Giuria delle Radio e dal televoto, che, in ordine sparso, sono: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani. Il giovane cantante Settembre si è aggiudicato invece la gara tra le Nuove Proposte.

Nonostante la flessione rispetto alle prime due serate - peraltro in linea con quanto accaduto nelle precedenti edizioni - i dati di Sanremo 2025 continuano a mantenersi al di sopra rispetto alle ultime edizioni. Nel 2024, la terza serata aveva registrato uno share del 60,1%, con una media di 10 milioni e mille spettatori. Nel 2023, gli spettatori medi erano stati 9 milioni 240 mila, con uno share del 57,6%.

Il successo di pubblico di questa edizione si conferma anche sui social: le prime tre giornate del Festival, secondo i dati diffusi da Rai Pubblicità, hanno totalizzato oltre 200 milioni di video views e 56 milioni di interazioni complessive.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI