Secondo Jules Vernes, per fare il giro del mondo ci sarebbero voluti 80 giorni. WeRoad, invece, ha impiegato solo ventiquattro ore per far visitare tutto il mondo ai follower del proprio account Instagram.
Il 25 aprile, per celebrare il picco record di 46 tour di viaggio in contemporanea in 22 paesi con oltre 500 viaggiatori in giro per il mondo, WeRoad ha pensato di far vivere questa esperienza anche a chi stava a casa e, in particolare, a tutti i follower dell’account Instagram.
Per l’occasione, ciascun gruppo in viaggio, grazie all’aiuto del proprio coordinatore, con pieno accesso all’account ma guidato da una regia strutturata, ha condiviso su Instagram esperienze e momenti della propria giornata intorno al globo dando vita al primo “film” collaborativo e interattivo in formato stories di un viaggio intorno al mondo.
Il film, scandito secondo il fuso orario italiano, dall’alba al tramonto, ha raccontato, ora per ora, le esperienze dei viaggi on the road tra colazioni tipiche, esperienze uniche, mezzi di trasporto locali. A scegliere quali esperienze vedere, gli stessi follower, che tramite il voting su Instagram potevano scegliere, ad esempio, tra una corsa in quad nel deserto in Marocco o un tuffo nel Cenote in Messico o addirittura se vedere il tramonto in Perù o in Thailandia.
Grande protagonisti in tutti i fusi orari, assieme ai WeRoader, anche il cibo e la convivialità: dal pranzo tra foglie di banana in Thailandia al Lobster roll a New York, dalla ricetta tipica cucinata a casa di un local in Marocco al dal bhart ai piedi delle montagne nepalesi fino all'okonomiyaki cucinato al momento al Giappone.
Un viaggio e un film che hanno coinvolto nella sua realizzazione 500 WeRoader e 25 coordinatori, e che ha raggiunto, in un solo giorno, oltre mezzo milione di views uniche e oltre 20.000 interazioni con un engagement rate del 4%.
L’account Instagram di WeRoad (208.000 follower, leader in Europa nel segmento Youth & Adventure Travel) è al centro di una strategia di content marketing che punta a mettere sempre al centro le persone, con le loro esperienze in viaggio e le loro storie di vita e di amicizia.
https://www.youtube.com/watch?v=wBdnDtGW43s