Cresce l'offerta editoriale di Italiaonline con il nuovo verticale Virgilio Scuola, un progetto che ha l’obiettivo di supportare nell’apprendimento gli studenti di ogni ordine e grado scolastico, un hub dedicato a supportare non solo giovani studenti, ma anche genitori e insegnanti con più di 1.500 lezioni ed esercizi online, video di approfondimento e infografiche.
Più in dettaglio, le lezioni di Virgilio Scuola coprono i programmi di quattro gradi scolastici (dalla scuola dell’Infanzia alle Superiori) e tutte le discipline di base (matematica, italiano, fisica, scienze, inglese…). Si rivolge in primis agli studenti, ma anche ai genitori che seguono i propri figli alle prese con i compiti e agli insegnanti alla ricerca di materiali online integrativi per potenziare le lezioni in aula.
Ogni lezione è pensata e realizzata da docenti esperti della propria materia che trattano tutti gli argomenti affrontati dagli studenti durante il percorso scolastico, con un linguaggio semplice e immediato e l'ausilio di contenuti multimediali a supporto della spiegazione testuale.
Il layout - moderno e ottimizzato per la consultazione sia desktop che mobile - è studiato per agevolare la fruizione di ogni genere di contenuto.
Leggi anche: NEL NUOVO SPOT ITALIAONLINE MIGLIORA LE RECENSIONI ONLINE DELLE IMPRESE
Il progetto, appena lanciato, si arricchirà nei prossimi mesi con una sezione dedicata alla scelta della facoltà universitaria e all’ingresso nel mondo del lavoro, un’area dedicata agli studenti con DSA (Disturbi specifici dell’Apprendimento), news dal mondo Scuola e Formazione oltre a nuove lezioni e nuove materie.
Virgilio Scuola è presente anche su Instagram e TikTok. Per il lancio e per supportare la social strategy di Virgilio Scuola, sono stati ingaggiati alcuni dei creator più amati dalla GenZ e dagli studenti, a loro spetta il compito di proporre pillole dal tono ironico e divertente, svelare trucchi e consigli sulle materie più ostiche, nonché coprire notizie e topic sollecitati dall'attualità.
“Virgilio Scuola è pensato per essere utile agli studenti di ogni età, in ogni momento della giornata, in tutte le fasi del loro percorso di studi. Utile, chiaro e affidabile - dichiara Barbara Del Pio, responsabile editoriale Italiaonline -. Dalla scoperta dell'ABC in prima elementare ai quiz d'ingresso alle facoltà universitarie a numero chiuso, la nostra ambizione è far diventare Virgilio Scuola la destinazione online e social di riferimento per tutti gli studenti. Perché - parafrasando il pay-off del progetto - in ogni fase della vita... c'è sempre qualcosa da imparare”.