Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata alla presidenza de Il Sole 24 Ore e subentra così ad Edoardo Garrone. Lo ha deciso l’assemblea degli azionisti del gruppo editoriale quotato su Euronext Milan, dopo aver approvato a maggioranza il bilancio 2024 e aver deliberato di destinare il risultato d'esercizio di quasi 9 milioni di euro alla voce di patrimonio netto "utili riportati a nuovo".
"Si chiude un triennio che ha rappresentato una concreta svolta per la storia del Gruppo 24 Ore. Con il Consiglio di Amministrazione eletto ad aprile 2022, siamo fieri di aver riportato in questi tre anni i conti in sicurezza e in utile, dopo anni difficili e di costanti perdite, raggiungendo l'obiettivo di risanare l'azienda, come certificato anche da Consob che un anno fa ha sancito l'uscita del Sole 24 Ore dalla grey list”, ha commentato Mirja Cartia d'Asero, amministratore delegato uscente del gruppo. “Tre bilanci consecutivi in utile e la posizione finanziaria netta migliorata di 10 volte (da -63,8 a -6,5 milioni di euro): un traguardo fondamentale a cui siamo arrivati attraverso il contributo di tutti, manager, redazioni e impiegati, che ringrazio anche per l'impegno profuso in tutti i nuovi progetti avviati in questi tre anni lungo le direttrici dell'innovazione tecnologica, della spinta multimediale e del respiro internazionale".
Leggi anche: IL SOLE 24 ORE FESTEGGIA 160 ANNI CON L'INGRESSO NEL MONDO TELEVISIVO. SILVESTRI: «IL TASSELLO CHE CI MANCA»
I soci hanno provveduto alla nomina del consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica fino all’assemblea che sarà convocata per l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2027. Sono stati nominati: Colaiacovo Maria Carmela, Ravera Secondina Giulia, Brusco Franca, Griccioli Gaia, Silvestri Federico, Cecchi Martina, Dompè Sergio Gianfranco Luigi Maria, Stirpe Maurizio, Scudieri Paolo, Somma Francesco (tratti dalla Lista n. 1 presentata dall'Azionista di maggioranza Confindustria) e Dondi dall'Orologio Luca (tratto dalla Lista n. 2 presentata dall'Azionista Giornalisti Associati). L'assemblea ha determinato il compenso annuo lordo spettante per la carica di Consigliere di Amministrazione in 20.000 euro per ciascun membro del Consiglio di Amministrazione. Maria Carmela Colaiacovo è poi stata nominata quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Il nuovo consiglio di amministrazione de Il Sole, riunitosi dopo l'asseblea, provvederà alla nomina del nuovo amministratore delegato, un incarico destinato ad essere affidato a Federico Silvestri, attualmente direttore generale media & business del gruppo.
Le nomine di Colaiacovo e Silvestri erano infatti state indicate da Confindustria, azionista di maggioranza de Il Sole 24 Ore, a inizio aprile.
Maria Carmela Colaiacovo, una carriera tra industria, finanza e turismo
Maria Carmela Colaiacovo è una manager di spicco nel panorama industriale e turistico italiano. Attualmente è Amministratore Delegato di Tourist S.p.A., Vicepresidente di Financo S.r.l., e siede nei Consigli di Amministrazione di importanti realtà come Edilcemento S.p.A., Ecosuntek S.p.A., Colacem S.p.A. e Musa Scarl.
È membro del Consiglio Camerale di Perugia, dell’Advisory Board di UniCredit e del CNEL. Ha inoltre ricoperto incarichi di rilievo in realtà come Il Sole 24 Ore S.p.A., UniCredit Banca di Roma e il BIAC dell’OCSE. Dal 1998 è attiva in Confindustria Alberghi, di cui oggi è Vicepresidente nazionale, e fa parte del Consiglio Generale di Confindustria.
Laureata in Scienze Politiche all’Università di Perugia, ha proseguito la formazione in business administration presso SDA Bocconi e lo Studio Ambrosetti. Nel 2004 ha ricevuto il Premio Bellisario per la Sezione Manager.