• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
12/03/2025
di Caterina Varpi

Gruppo Mondadori, i ricavi salgono nel 2024. La pubblicità online a +20,3%

MarTech, social agency e Webboh spingono l'advertising online. Prevista una crescita "low single-digit" nel 2025 sia per ricavi sia per Ebitda Adjusted

Antonio Porro

Antonio Porro

Ricavi in crescita e utile in lieve calo nel 2024 per il Gruppo Mondadori

L'azienda guidata da Antonio Porro ha visto i ricavi consolidati attestarsi a 934,7 milioni di euro, in crescita del 3,3% rispetto ai 904,7 milioni di euro del 2023. Al netto della variazione di perimetro intervenuta tra i due periodi in esame, derivante dal consolidamento delle società Star Shop Distribuzione, Chelsea Green Publishing e Fatto in casa da Benedetta, i ricavi sono risultati sostanzialmente stabili.

L’Ebitda Adjusted, pari a 157,6 milioni di euro, ha evidenziato un incremento del 3,6% rispetto ai 152,1 milioni di euro del 2023, grazie prevalentemente alle aree Libri Trade, Retail e Media. Complessivamente la redditività si è attestata al 16,9%, stabile rispetto a quella dell’esercizio 2023. L’Ebitda di Gruppo è pari a 155 milioni di euro, in miglioramento di circa 6,1 milioni di euro rispetto ai 148,9 milioni di euro al 31 dicembre 2023.

Il risultato netto del gruppo al 31 dicembre 2024 è positivo per 60,2 milioni di euro, in flessione di circa 2 milioni di euro rispetto ai 62,4 dell’esercizio 2023.


Leggi anche: LE TRIMESTRALI DI OTT, PLAYER ADTECH, HOLDING PUBBLICITARIE ED EDITORI ITALIANI


«Il 2024 è stato un anno di crescita, nel corso del quale il nostro Gruppo ha compiuto un ulteriore passo nel percorso di sviluppo dei core business, proseguendo, in particolare, nel rafforzamento della presenza nell’editoria libraria», ha dichiarato Antonio Porro, Amministratore delegato e Direttore generale del Gruppo Mondadori.

«Il nostro profilo economico-finanziario conferma il peso crescente del libro, dal quale deriva l’85% dei ricavi consolidati e circa il 90% dei margini complessivi, e la capacità di mantenere un elevato livello di redditività. La performance economica e la solida generazione di cassa consentono, infine, di stimare anche per il nuovo esercizio risultati in ulteriore miglioramento, proseguendo nella creazione di valore a lungo termine per i nostri stakeholder», ha concluso Porro.

Area media: forte crescita del Digital

Nell’esercizio 2024 l’area Media ha registrato ricavi per 147,3 milioni di euro, mostrando un incremento di oltre il 4% rispetto all’esercizio precedente, frutto della forte crescita della componente Digital, che continua a più che compensare la flessione strutturale fatta registrare dalle attività tradizionali.

In particolare le attività digitali, che rappresentano il 46% circa dei ricavi complessivi dell’area, hanno mostrato una crescita dei ricavi pubblicitari pari al 20,3%, derivante in particolare dalla positiva performance del segmento MarTech e dai buoni risultati rilevati dalle social agency e da Webboh, attività avviate all’inizio del 2023.

Le attività tradizionali in ambito print sono risultate in flessione del 7,5%, in particolare a causa della contrazione strutturale delle vendite congiunte e delle diffusioni.

L’Ebitda Adjusted dell’area Media nell’esercizio 2024 si è attestato a 20,2 milioni di euro, evidenziando un incremento del 23% circa rispetto al 2023, ascrivibile principalmente al segmento delle attività digitali. L’Ebitda margin ha fatto registrare una crescita di 2 punti percentuali, dall’11,7% al 13,7%.

I risultati di Libri e Retail 

Nell'area Libri Trade, i ricavi dell’esercizio 2024 sono stati pari a 396,8 milioni di euro, evidenziando un incremento rispetto all’esercizio precedente pari circa al 6% (-0,5% a perimetro omogeneo, nonostante il termine della concessione relativa al Colosseo).

Le attività del business scolastico (area LIbri Education) hanno registrato complessivamente ricavi per 233,3 milioni di euro, in leggera flessione (1,8%) rispetto ai 237,5 milioni di euro del 2023.

Per l'area Retail, i ricavi complessivi (book e extra-book) sono stati pari a 215,5 milioni di euro, con un incremento di 16 milioni di euro (+8%) rispetto all’esercizio precedente; a livello organico (ovvero al netto dei ricavi delle fumetterie e dell’e-commerce di Star Shop Distribuzione), la crescita è stata del 2,9%.

Crescita low single-digit sia dei ricavi sia dell’Ebitda Adjusted per il 2025

La performance economica e la capacità di generazione di cassa dimostrata anche nel 2024 consentono di stimare per il nuovo esercizio risultati in ulteriore miglioramento.

Da un punto di vista strategico, il gruppo intende proseguire il percorso di rafforzamento e consolidamento della posizione di leadership integrata e diversificata nei core business dell’editoria libraria e digital, e di espansione della propria rete Retail al fine di aumentare la copertura sull’intero territorio nazionale.

Nell’area Media, continuerà il percorso di rafforzamento del posizionamento competitivo mediante lo sviluppo delle competenze e dell’offerta in ambito digitale, in particolare attraverso il consolidamento delle iniziative nell’ambito dell’influencer marketing, nel segmento food e nel martech. Gruppo Mondadori continuerà inoltre a mantenere un ruolo attivo nel settore dell’Intelligenza Artificiale, negli ambiti di propria competenza, attraverso il secondo programma di accelerazione di start-up di PLAI.

Per l’esercizio 2025 "è ragionevole stimare - si legge nella nota stampa del gruppo- una crescita low single-digit sia dei ricavi sia dell’Ebitda Adjusted; si conferma quindi una marginalità stabile intorno al 17% grazie a mirate politiche di pricing sul prodotto Libro nonché a continue azioni di efficientamento in tutte le aree di business, nonostante l’incremento di alcuni costi".

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI