• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
19/03/2025
di Cristina Oliva

The E-commerce Edge 2025: trend, strategie e tecnologie che ridefiniscono il futuro del commercio elettronico

Appuntamento il 3 aprile a Milano con Nucleus, ZipChat, Iride, Polimeni Legal, Digital Pills, Bantoa e Connectif

Locandina_E_CommerceEdge_Marzo2025.jpg

Il settore dell’e-commerce sta evolvendo rapidamente, con nuove sfide e opportunità che impongono agli operatori di mercato di essere sempre un passo avanti. Per questo motivo, nasce The E-commerce Edge 2025, un evento organizzato da Byte-Code pensato per gli ecommerce manager e professionisti del settore, in cui esperti e leader di mercato condivideranno insight strategici del 2024 e best practice.

L’appuntamento si terrà il 3 aprile 2025 presso WAO C30, Milano, in Viale Cassala 30, e offrirà una panoramica sulle tendenze emergenti, sulle strategie e sulle tecnologie che stanno ridefinendo il panorama dell’e-commerce.

L’Osservatorio E-commerce Edge

Durante l’evento sarà presentato l’Osservatorio E-commerce Edge, un’analisi che raccoglie non solo i dati di settore, ma anche il contributo diretto degli ecommerce manager. L’Osservatorio offrirà uno sguardo privilegiato su esperienze, strategie adottate e previsioni per il 2025, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per affrontare al meglio il futuro del settore.

Temi e speaker 

I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, che offriranno approfondimenti su tematiche chiave. Di seguito gli interventi.

"Normative digitali e compliance" è il titolo dello speach dello studio Polimeni Legal: un approfondimento sulle evoluzioni normative nel mondo digitale, con focus su GDPR, Privacy, regolamenti UE, accessibilità e le nuove disposizioni per la protezione dei dati personali nelle piattaforme di e-commerce. 

"Il 2025 è l'anno della consapevolezza. Finalmente, la compliance legale smette di essere un obbligo e diventa un riflesso naturale per le aziende e-commerce che vogliono crescere in modo sicuro e competitivo", ha anticipato Antonino Polimeni.

Digital Pills, con "Data analytics e performance optimization", affronta il tema dell’importanza dell’analisi dei dati per migliorare le performance aziendali.

A Bantoa il compito di parlare de "L’importanza dell’ispirazione nell’e-commerce fashion": l’esperienza digitale nell’e-commerce moda non è più solo comprare, ma emozionarsi e scoprire nuove idee di stile.

"Scopri come i retailer innovativi stanno sfruttando le soluzioni AI per trasformare la ricerca prodotto, la personalizzazione e il social commerce, creando un’esperienza d’acquisto che conquista i clienti e moltiplica le vendite", dichiara Manuel Ferrigno, CEO di Bantoa.

"SEO e intelligenza artificiale per la visibilità online" è il titolo dell'intervento di Nucleus, che parlerà di come l’AI sta rivoluzionando le strategie SEO in tutte le sue sfaccettature: contenuti e semantica, autorevolezza e EEAT, user experience e aspetti tecnici. 

"I percorsi di acquisto online stanno iniziando a passare anche dalle domande all’AI. In questo scenario è necessario anticipare il trend, monitorando il cambiamento e applicando da subito nuove tecniche SEO per garantirsi la visibilità su questi nuovi motori generativi”, afferma Duccio Lunari, Founder & CEO Nucleus.

ZipChat sarà presente con "Chatbot e intelligenza artificiale nella customer experience", incentrato sul ruolo sempre più centrale dell’IA nella gestione delle relazioni con i clienti.

"Gli AI Agents stanno cambiando il modo in cui i brand interagiscono con i clienti, offrendo esperienze più rapide e personalizzate. Dall’automazione del supporto alle campagne marketing adattive, scopri come sfruttarli per ottimizzare conversioni e retention", commenta Luca Borreani, CEO Zipchat.

Iride parlerà di "Conversioni potenziate: Come AI e CRO creano esperienze che vendono".

"L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la CRO, superando i test A/B con strategie predittive e adattive. AI e CRO sono ormai indispensabili per creare esperienze memorabili e massimizzare le performance", dichiara un portavoce di Iride.

Connectif partecipa all'evento con lo speach "Dal digitale al fisico: un’esperienza d’acquisto senza confini" che mette al centro il ruolo della marketing automation e di una mentalità Data First per integrare il mondo fisico e il digitale, migliorare le conversioni e ottimizzare il CLV di Carpisa. 

"La marketing automation è il cuore della trasformazione digitale, creando esperienze d'acquisto fluide e personalizzate su più touchpoint. Il futuro dell’eCommerce appartiene a chi sfrutta i dati per anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti", commentano dall'azienda.

Perché partecipare?

I partecipanti avranno diverse occasioni di networking con i principali professionisti ed esperti del settore e la possibilità di partecipare a sessioni pratiche e approfondire case study inediti per applicare subito le migliori strategie di mercato.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI