• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
03/06/2025
di Redazione Engage

Engage Conference | Retail Media Strategies: l'intervento di Federico Mancin (Sbam Creative Agency)

Guarda l’intervento di Federico Mancin (SBAM) alla Engage Conference: un invito a coniugare emozione, rilevanza e visione strategica per rendere il retail media davvero memorabile

Nella mattinata della prima edizione della Engage Conference | Retail Media Strategies, che ha messo sul tavolo dati, tecnologie e approcci misurabili, a chiudere i lavori è stato Federico Mancin, Head of Strategy di SBAM Creative Agency, con uno speech fuori dagli schemi. Un intervento che ha voluto spostare lo sguardo dalle metriche alla relazione, dal dato all’emozione, per ricordare che il retail media non deve solo funzionare: deve anche emozionare.


Leggi anche: TUTTI GLI INTERVENTI DELLA ENGAGE CONFERENCE 2025


Mancin ha aperto la sua riflessione partendo da un paradosso: «Se ci sono troppi dati, il risultato rischia di essere privo di significato per chi sta dall’altra parte». In un’epoca dominata dall’attention economy, il rischio è che la sovrabbondanza di messaggi e metriche tecniche lasci poco spazio alla costruzione di esperienze rilevanti e memorabili per le persone.

Al centro dell’intervento, Mancin ha riportato l’attenzione sull’aspetto umano della comunicazione: le persone prima dei consumatori. La chiave strategica del retail media sta nella capacità di raccontare storie rilevanti, che creino empatia e risuonino emotivamente con chi le riceve. La coerenza e la rilevanza sono le due leve centrali di una strategia efficace.

«Una buona strategia di retail media non si limita a far vendere oggi, ma costruisce valore anche per il domani», ha affermato Mancin. Il contatto con il brand può non portare a un acquisto immediato, ma se è ben costruito, lascia un segno, crea relazione, sedimenta valore.

A chiudere il suo intervento, Mancin ha proposto una visione “a doppio binario”: da un lato la capacità di un brand di restare fedele a sé stesso (timeless), dall’altro la necessità di essere rilevante nel qui e ora (timely). «Quando queste due dimensioni convivono, nasce la magia del branding», ha detto. E il retail — fisico o digitale — può essere il teatro ideale per farla accadere.

Nel video, l'intervento di Federico mancin.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI