• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/03/2025
di Caterina Varpi

Inclusione: CoorDown lancia la campagna in stile musical "No decision without us" con Small

Per il World Down Syndrome Day 2025 del 21 marzo, l'associazione diffonde sui social il video nato per rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei tavoli dove si prendono le decisioni

coordown-spot-2025.jpg

Per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, il 21 marzo, CoorDown lancia la campagna di sensibilizzazione internazionale "No decision without us", firmata ancora una volta dall'agenzia Small di New York, per rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei tavoli dove si prendono le decisioni, siano esse inerenti alle autonomie personali, o legate a un ruolo sociale e civile.

"L'inclusione non sarà mai possibile se il mondo continuerà ad essere disegnato da pochi per pochi. Non è solo una questione di concedere opportunità dedicate, ma di cambiare il modo in cui si vive tutti assieme: le persone con disabilità vogliono essere laddove le decisioni vengono prese e dove il mondo si decide, si disegna. In ogni aspetto della vita sociale e personale": questo il concept alla base dell'iniziativa.

Un musical trascinante che sulle note della canzone originale "No decision without us" ("Nessuna decisione senza di noi") porta persone con diverse disabilità ad affermare con determinazione il proprio posto nella società. Ambientazioni differenti unite dalla richiesta di far parte delle conversazioni che modellano le loro vite - dai vestiti che indossano, a come vivono alla scuola, al lavoro, fino alla progettazione dei luoghi intorno a loro -, perché ciò che è giusto per alcuni non è sempre giusto per tutti.

Da oggi e fino al 21 marzo, i social media di @CoorDown — da TikTok a Instagram e Facebook — ospitano e rilanciano storie di persone con disabilità e le loro famiglie con i racconti delle loro decisioni mancate al grido di “Voglio essere nella stanza dove si prendono le decisioni. Nessuna decisione senza di noi”.

"No decision without us" è disponibile sul canale Youtube e tutte le piattaforme social dell'associazione e dei partner. Per il film è stato scelto un cast professionista internazionale che vede la partecipazione Mia Noelle Rodriguez, giovane attrice con sindrome di Down di 16 anni, insieme a Caterina Scorsone, volto amatissimo della serie TV “Grey’s anatomy”, mamma di una bambina con sindrome di Down e portavoce della Global Down Syndrome Foundation. Con loro attori, attrici e performer con disabilità che oltre a recitare hanno interpretato la canzone originale del film: Blake Stadnik, Jahmai Davis, Annika Nadine Hutsler, Ali Chapman, Danny Gomez, Cole Sibus, Domonique Brown. 

La campagna è stata prodotta da Indiana Production per la regia di Rich Lee, e la direzione della fotografia di Christopher Probst. La musica è stata composta e realizzata da Stabbiolo Music.

Martina Fuga, Presidente di CoorDown dichiara: «Tutti noi conosciamo il peso di subire decisioni prese da altri, senza poter esprimere la nostra voce. Il fatto è che le persone con disabilità vivono questa frustrazione ogni giorno. Lo sperimentano nella vita privata, a scuola, al lavoro, negli spazi che abitano, quando viaggiano e nella vita sociale. Dopo anni di lenti ma significativi passi avanti verso un mondo più inclusivo, oggi ci troviamo di fronte a una preoccupante battuta d'arresto. Con questa campagna uniamo la nostra voce a quella di tutte le persone con disabilità, per lanciare una call to action che superi ogni divisione e barriera. Solo restando uniti, e chiedendo con forza di avere un posto nella stanza delle decisioni, possiamo affrontare questo momento storico che sembra voler relegare le persone con disabilità nel silenzio e nell'invisibilità. 'No decision without us' è qui oggi per dire con chiarezza che le persone con disabilità vogliono essere parte attiva nelle decisioni che plasmano il mondo in cui vivono.»

Luca Lorenzini e Luca Pannese, Executive Creative Directors, Small New York, commentano: «Quest’anno abbiamo scelto di adottare un linguaggio per noi inedito: quello del musical. Questo tipo di esecuzione ci ha permesso di trasmettere un messaggio importante in modo coinvolgente, grazie alla potenza della musica. Il processo di casting è stato entusiasmante, perché abbiamo avuto l’opportunità di girare a Los Angeles, una città unica al mondo per i talenti che sa offrire. È stato emozionante selezionare i vari personaggi, ognuno con capacità vocali uniche, e siamo molto felici del risultato finale. Un ringraziamento speciale va anche a Rich Lee, regista con cui abbiamo già collaborato due volte per Coordown e che, ogni volta, porta sul set una visione creativa davvero straordinaria.»

La campagna internazionale nasce in Italia con CoorDown, ed è sostenuta da Down's Syndrome Association UK — che dal 2014 affianca l’associazione italiana in questo progetto di comunicazione annuale — e vede il contributo di diverse associazioni internazionali che ne rafforzano l’impatto a livello globale: Down Syndrome Australia, National Down Syndrome Society, Canadian Down Syndrome Society, Global Down Syndrome Foundation, Together Academy, New Zealand Down Syndrome Association, Down Syndrome International e With Not For.

Fondazione Cariplo si allea a CoorDown e lancia un programma di intervento triennale da 20 milioni di euro sulla disabilità, che punta a garantire il progetto di vita della persona con disabilità. La campagna ha ricevuto anche il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, di AB Mauri Italy Spa Società Benefit e Eco Demolizioni.

Quest'anno nel film sono stati indossati dal cast anche alcuni abiti della gamma innovativa di abbigliamento adattivo del marchio di moda Primark, sviluppati con la pluripremiata stilista di moda adattiva Victoria Jenkins.

La campagna CoorDown. I crediti

Ecco chi sono i professionisti che hanno realizzato "No decision without us".

Agency: Small

  • Executive Creative Directors: Luca Pannese, Luca Lorenzini
  • Creative Director: Silvia Messa
  • Managing Director: Alberto Scorticati
  • Account Manager: Chiara Guadagnini

Production Company: Indiana Production

  • Director: Rich Lee
  • DP: Christopher Probst, ASC
  • Director of RealTime creative: Louise Baker Lee
  • Executive Producer: Karim Bartoletti
  • Senior Producer: Silvia Bergamaschi
  • Assistant Producer: Luca Bettinetti

Virtual Production: Synapse

  • Executive Producer Synapse: Justin Diener
  • Executive Producer Synapse: Alisa Chieves
  • Producer Synapse: Lisa Arianna
  • Production Supervisor Synapse: Elisabeth Makitalo

Original Song: Alessandro Cristofori and Diego Perugini for Stabbiolo Music
 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI