• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
19/07/2023
di Teresa Nappi

F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis e Affini: al via le campagne di comunicazione per il back to school

In prima linea il concorso Giotto La Fabbrica dei Colori e i Progetti per le scuole, ma spazio anche alla novità DAS Wood e ai prodotti dedicati ai più piccoli. Focus su social e digital

Giotto-FILA.png

F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis e Affini ha programmato un’intensa attività di comunicazione per supportare il back to school

Si parte dal concorso scuola Giotto La Fabbrica dei Colori promosso attraverso una massiccia attività social e digital. Dal 1° settembre al 31 ottobre 2023, verrà chiesto agli utenti di caricare sul sito www.giottolafabbricadeicolori.it una foto del loro colore Giotto preferito per poter vincere uno degli esclusivi premi in palio: la valigetta Giotto con 100 pastelli numerati di cui esistono solo 1000 esemplari al mondo e la nuova confezione Giotto Art Lab Manga in uscita il prossimo Natale.

L’investimento pubblicitario, rivolto a un bacino di 4 milioni di consumatori in target, prevede l’attivazione di TikTok, Facebook, Instagram, campagne Google display, siti FILA e Diario Creativo, e l’attivazione contestuale di Newsletter e DEM.


Leggi anche: TUTTE LE ULTIME NEWS SULLE CAMPAGNE PUBBLICITARIE ON AIR


F.I.L.A. pensa anche agli insegnanti

Come ogni anno F.I.L.A. supporta anche gli insegnanti. Da quest’anno un nuovo sito a loro riservato è presente all’interno di Diario Creativo con 14 laboratori studiati da esperti della didattica e suddivisi per scuole dell’infanzia e primarie. Si parte dai 7 colori dell’arcobaleno per replicare in classe originali attività usando tutte le tecniche e i prodotti F.I.L.A.

La campagna promozionale, partita lo scorso giugno, ha già raccolto migliaia di adesioni e il concorso entrerà nel vivo da settembre per terminare a maggio 2024. Tantissimi i premi in palio durante tutto l’anno attraverso una meccanica crescente in 3 step: 2 colori, 4 colori e 7 colori. In palio la novità Giotto Stilnovo Maxi, murales realizzati dagli artisti nelle scuole e una gita alla fabbrica F.I.L.A. di Firenze per tutta la classe.

Le campagne in arrivo per Tratto Cancellik e la novità DAS Wood

Immancabile tra i banchi di scuola la cancellabile tutta italiana Tratto Cancellik, protagonista di una nuova campagna social che da fine agosto a metà ottobre punterà a mettere in luce le sue peculiarità: super durevole, sicura per i più piccoli, non sporca, non macchia.

Al via anche la campagna di lancio multi-soggetto dedicata all’innovazione 2023 tutta italiana: DAS Wood, la nuova pasta a base d’acqua con vere fibre di legno tenero che consente a tutti di creare oggetti semplici e vere e proprie sculture lignee. 

Per questo innovativo prodotto F.I.L.A. ha realizzato una campagna internazionale veicolata in Italia e nel resto del mondo attraverso i canali social e digital del gruppo: il primo soggetto dedicato al lancio è la sfera a cui seguiranno nuovi soggetti per raggiungere in modo specifico tutti i differenti target di utilizzatori e stimolare la creatività seguendo le stagioni e le ricorrenze.

Dal mondo del colore arriva poi per gli studenti più grandi Lyra Graduate Art Tip, il nuovo pennarello sostenibile. Realizzato in plastica bio-based nella fabbrica italiana di Rufina, e composto per almeno il 64% da plastica generata dalla canna dello zucchero, questo pennarello dall’anima green si prepara per essere al centro di una campagna di comunicazione sul canale Instagram Lyra, sostenuta da contenuti originali provenienti da giovani artisti di tutto il mondo.

E per i più piccoli riparte a settembre la promozione del concorso Happy Moments di Didò e Giotto be-bè che mette in palio 10 sorprese mensili e la possibilità di entrare nella gallery dedicata su DiarioCreativo.it, un’attività che ha già riscosso tantissimo successo e che continuerà fino a fine anno.

Tante iniziative e un denominatore comune: promuovere la distintività dei prodotti F.I.L.A., offrendo al contempo contenuti originali e spunti creativi per tutti i consumatori.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI