• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Alessandra La Rosa

Alpitour lancia il nuovo spot con TBWA\Italia e un investimento di 5 milioni. Tanto digital (40%) nella strategia pubblicitaria

Intanto il gruppo Alpitour World, on air anche con Eden Viaggi, si prepara a spendere quest’anno in comunicazione il budget «più alto investito finora»

Da sinistra, Tommaso Bertini di Alpitour World e Mirco Pagano di TBWA\Italia

Da sinistra, Tommaso Bertini di Alpitour World e Mirco Pagano di TBWA\Italia

Con un investimento media di 5 milioni di euro, Alpitour torna in comunicazione con una nuova campagna pubblicitaria, dal titolo “Luoghi comuni cercasi”, nata da una idea creativa di TBWA\Italia con la produzione di Withstand e la regia di William9.

Obiettivo della campagna è, ancora una volta, quello di “mandare in vacanza” i luoghi comuni sui villaggi e sul turismo organizzato e superare gli stereotipi verso questo modello di viaggio, come l’animazione invadente, i pasti ripetitivi e la poca libertà di scelta e di fare escursioni, attraverso la narrazione di situazioni divertenti dal tono leggero e ironico.


Leggi anche: TUTTI GLI SPOT E LE CAMPAGNE DEL 2025 


Una linea narrativa cominciata già nel 2022 con il precedente concept di comunicazione del brand - "Io in un villaggio? Mai!" - e che adesso, in “Luoghi comuni cercasi” trova una sua naturale evoluzione, come ha spiegato a Engage Mirco Pagano, Chief Creative Officer di TBWA: «L’idea iniziale, sviluppata poi nella campagna “Io in un villaggio? Mai!” era quella di abbattere i pregiudizi legati al concetto di villaggio turistico, andando in qualche modo a insinuare il dubbio nei diffidenti del fatto che forse avessero un'idea di villaggio che era assolutamente lontana da quella che era la realtà di oggi. Ora siamo al secondo capitolo della storia. Con questa evoluzione noi vogliamo andare a smontare uno a uno quei pregiudizi. Quindi l'evoluzione è stato passare dal concetto di villaggio della precedente campagna a calarci all'interno di quelli che sono i singoli aspetti che interessano di più i vari target. Questo lo abbiamo fatto anche con l'inserimento di nuovi elementi, da una musica molto riconoscibile e un personaggio iconico che rappresenta con leggerezza quanto tutti quanti finiamo per sembrare un po' strani, perfino surreali, quando arriviamo ad arroccarci fino a negare un'evidenza.» 

La campagna si sviluppa in cinque soggetti a tema family, relax, food, attività ed escursioni e sarà on air dal 16 febbraio al 22 marzo sui principali canali TV, CTV e OTT (Netflix e Prime Video), per un totale di 4 settimane con una pausa dal 2 all’8 marzo. La pianificazione media include anche una campagna con Radio Italia, che prevede un totale di oltre 240 passaggi.

Insieme alla campagna televisiva, sarà lanciata la promozione Bimbo Free, comunicata attraverso un codino finale allo spot con soggetto family, che consentirà di far viaggiare gratuitamente il primo bambino per le prenotazioni effettuate entro il 31 marzo. 

«La possibilità di avere a disposizione 5 soggetti diversi ci permette di declinare il messaggio della campagna a 5 target diversi - ha spiegato a Engage Tommaso Bertini, Corporate Chief Marketing Officer di Alpitour World -. Partiremo inizialmente con 3 soggetti in tv, mentre online declineremo tutti e 5 gli spot. Più avanti potremo alternare le creatività sui vari canali. L’idea comunque è quella di una campagna a lungo termine, che ci accompagnerà per i prossimi 3 anni

La pianificazione della nuova campagna Alpitour, curata da Wavemaker - partner media dell’intero gruppo Alpitour World - prevede anche il coinvolgimento di social e digital con un’ampia pianificazione su Google e Meta, oltre ad una selezione dei più noti editori per raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Verrà, inoltre, lanciato un profilo TikTok, per il quale verrà sviluppata una creatività mirata a sfatare i luoghi comuni e a rafforzare la strategia comunicativa.

Tutto ciò a testimonianza di quanto importante sia l’online nel mix di comunicazione del brand: «Il digital è sempre più preponderante - ha dichiarato Bertini -. La tv tradizionale è certo ancora un canale importante, che ci permette di raggiungere quasi il 75% di reach sul target dei viaggiatori che vogliamo intercettare, però mezzi come la Connected TV, il video online, YouTube e i circuiti degli editori rimangono fondamentali per risollecitare il pubblico. Attualmente investiamo online intorno al 40% del nostro budget, forse anche qualcosina in più.»

Nel frattempo, il gruppo Alpitour World è on air anche con un altro dei suoi brand: Eden Viaggi. «Eden Viaggi è attualmente in pianificazione in tv e su altri mezzi con la campagna che abbiamo lanciato nel 2023 (firmata da Triplesense Reply, ndr). È la prima volta che siamo contemporaneamente in tv con due dei nostri brand - ha specificato Bertini -. La campagna, che è partita a fine gennaio, sarà on air per tre settimane. Una volta terminata la campagna televisiva, il brand continuerà a comunicare per tutto l’anno con varie iniziative. Stiamo sperimentando, ad esempio lavoriamo bene con Spotify, e abbiamo tanti progetti in agenda per il brand». 

Insomma, per Alpitour World il 2025 si preannuncia come un anno all’insegna della comunicazione. «Quest’anno spenderemo in comunicazione il budget più alto mai investito finora - ha precisato il Corporate Chief Marketing Officer -, una cifra in aumento del 5% sul 2024

Nuovo spot Alpitour 2025, i crediti

Ecco chi ha partecipato alla realizzazione del nuovo spot Alpitour 2025:

  • Agenzia: TBWA\Italia
  • Chief Creative Officer: Mirco Pagano
  • Creative Director: Vittoria Apicella
  • Senior Art Director: Lidia Gramolelli
  • Junior Art Director: Alexia Nucci
  • Copywriter: Anita Lombardo
  • Head of business: Elisa Schneider
  • Project manager: Elisa Guidi
  • Responsabile produzione stampa: Luca Mestrone 
  • Coordinatore traffico controllo produzione stampa e web: Paola Gemelli
  • Post produzione: Marco Baratti
  • Creative Executive Producer & Project Manager: Cristina Mazzocca
  • Casa di produzione: Withstand
  • Regia: William9
  • DOP: Guido Mazzoni
  • Executive Producer: Lorenzo Damiani
  • Producer: Chiara Parodi
  • Direttore di Produzione: Marco Agnesi
  • Postproducer: Valentina Segalla
  • Editing: Simone Boccalari
  • Online: Withstand - Sonia Bordin
  • Color Correction: Orash Rahnema

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI