Massimo Beduschi, Simona Maggini e Cesare Malescia
WPP inaugura due nuovi spazi nel suo Campus di Milano e stima di chiudere il 2023 con un business in crescita più dell'andamento mercato pubblicitario. «A distanza di due anni dall’opening del WPP Campus di Milano, presentiamo oggi i WPP Studios e la WPP Terrace, luoghi che vogliono essere spazi interattivi anche per i nostri clienti e partner», racconta Simona Maggini, Country Manager WPP in Italia. «Grazie a queste due nuove location, l'Italia è il primo Paese per WPP ad avere questa articolazine intorno al Campus, lavorando in una logica di ecosistema non solo per quanto riguarda la collaborazione ma anche dal punto di vista fisico».
Un momento, quindi, significativo per WPP in Italia, che «stima di chiudere l'anno con una crescita più alta di quella del mercato», spiega Massimo Beduschi, Chairman & Chief Executive Officer di GroupM Italia e Italy Chairman di WPP. Secondo le previsioni del gruppo, il mercato pubblicitario nel nostro paese dovrebbe crescere quest'anno oltre il +2,5% sul 2022 ipotizzato solo un mese, di alcuni punti decimali in più dunque. «Per quanto riguarda i singoli mezzi la tv, che vale 3 miliardi, a cui si aggiungono i 450 milioni della connected tv, dovrebbe chiudere in pareggio o con un leggero segno positivo rispetto all'anno scorso. La crescita del digital si attesa al 3,5%, soprattutto a vantaggio degli Ott: vanno bene, in particolar modo, TikTok e Spotify. Ottime performance per i video, mentre il nuovo fenomeno è quello del retail media. Trend positivo anche per Ooh e Dooh, a +20%, radio e cinema».
Tra i temi più caldi del mercato, conclude Beduschi, quello della necessità di una metrica nuova: «L’attention in comunicazione è il nuovo KPI/metrica da tenere in considerazione, e su questo stiamo dunque facendo studi e ragionamenti».
I Wpp Studios

Ideati e realizzati da Hogarth Worldwide Italy, agenzia del network WPP, gli Studios si estendono su una superficie totale di circa 300 mq e fungeranno da hub innovativo per la produzione audiovisiva, rispondendo alla crescente domanda di creazione di contenuti in tempo reale. Questo spazio va aggiungersi alle sale dedicate alla produzione presenti ne Campus, spiega Cesare Malescia, Managing Directori di Hogarth Worldwide Italy: "I Wpp Studios ci aiutano a dare vita al posizionamento di Hogarth come brand experience company e sono stati realizzati seguendo gli stimoli creativi che ci arrivano dalle altre realtà del Gruppo e dal mercato della produzione del contenuto, che sta continuando a crescere. In particolare, abbiamo guardato all'accelerazione della virtual production e della real time content creation, con la realizzazione di contenuti di qualità in tempi ridotti".
La Wpp Terrace Milano

La Wpp Terrace Milano si presenta come una finestra esclusiva sulla città di Milano, una venue di 460 mq in grado di ospitare fino a 250 persone, a disposizione di brand e player del mercato e di chiunque voglia organizzare un evento nella città. Questo spazio sarà un servizio aggiuntivo che permetterà a tutte le agenzie del network WPP in Italia di offrire a clienti e partner uno spazio unico in cui organizzare meeting ed eventi. La terrace è gestita da Access, altra realtà del network WPP.
I WPP Studios si trovano all’interno del quartiere storico di San Cristoforo in via Guintellino 26, mentre la WPP Terrace Milano è situata in via Giulio Richard 3/A. Queste due nuove location saranno seguite da un altro progetto: «Stiamo lavorando a un'experience room con nuove tecnologie per le attività di elearning sul tema dell'intelligenza artificiale generativa», conclude Simona Maggini.