• Programmatic
  • Engage conference
22/06/2023
di Andrea Di Domenico

WPP celebra la vera essenza del Pride nella campagna on air a Milano

Nella settimana della storica parata, il gruppo pubblicitario si attiva a sostegno dei diritti della comunità LGBTQIA+

Un soggetto della campagna WPP per il Pride

Un soggetto della campagna WPP per il Pride

"Where others see only colours, we see the fight": questo lo slogan della campagna di WPP in Italia dedicata al Pride, live in oltre 60 impianti sul territorio di Milano nella settimana della storica parata e dei vari eventi che da oggi a domenica animano la città meneghina.

La compagna, realizzata da Ogilvy (una delle grandi agenzie della galassia WPP) vuole rompere gli schemi della classica comunicazione aziendale, che spesso vede loghi e insegne tingersi dei colori della bandiera arcobaleno, col rischio di ridurre la comunicazione legata a questo momento importante solo a una questione di colori.

WPP in Italia spiega invece di volere riportare l’attenzione sulla reale essenza del Pride, che è prima di tutto una lotta a favore del diritto all’amore. Per questo, la campagna ha come protagoniste le foto storiche in bianco e nero di diversi Pride nel corso della storia e intorno al mondo: immagini che ritraggono vari esponenti LGBTQIA+ sfilare con manifesti che richiamano la forza, le richieste e le esigenze della comunità.

"Where others see only colours, we see the fight": una frase semplice ma diretta racconta il cuore della campagna WPP, che vuole essere un invito a riconoscere la vera essenza di questo momento importante, quello di una manifestazione nata per dare voce a tutte le persone discriminate e che ancora oggi lottano per vedere riconosciuti i loro diritti.

La campagna, che ha anche una declinazione digitale realizzata da Hogarth Italia, diventerà anche un'installazione all’interno del WPP Campus di Milano.

Campagna WPP per il Pride: i credits

Di seguito, i crediti con le agenzie e i professionisti che hanno lavorato alla campagna pubblicitaria di WPP per il Pride:

  • Agency: Ogilvy Italia
  • Chief Executive Officer: Roberta La Selva
  • President & Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo
  • Executive Creative Director: Francesco Basile
  • Executive Creative Director: Lavinia Francia
  • Head of Strategy: Luca Tapognani
  • Senior Experience Strategist: Melike Akyar
  • Head of Production: Sanam Bartoletti
  • Senior producer: Lorenzo Alaimo
  • Print Producer: Milena Sirtori
  • Campagna digital: Hogarth Italia
  • Managing director: Cesare Malescia
  • Head of digital & prepress: Alessandro Moneta
  • Impaginazione materiali digitali: Omar Cavalca
  • Gestione e coordinamento: Motta Loredana
  • Media: Kinetic Italia
  • Managing Director: Carlo Grillo

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI