Nuova agenzia media per Vinted, il marketplace specializzato nella vendita, nell’acquisto e nello scambio di capi di abbigliamento e accessori di seconda mano. Secondo quanto ricostruito da Engage, dopo una gara che ha coinvolto quattro agenzie, tra cui l’uscente Initiative di Ipg, il brand ha deciso di iniziare a lavorare in Italia con Zenith. Al pitch vinto dall’agenzia di Publicis Groupe avrebbero preso parte anche dentsu e GroupM (Wpp).
Il billing di Vinted dovrebbe ammontare ad oltre 10 milioni di euro su base annua. La strategia media punta in primis su televisione e digitale, con un focus anche sui progetti branded content.
Initiative ha accompagnato il lancio di Vinted sul mercato italiano, avvenuto alla fine del 2020. Tra le agenzie creative che hanno lavorato di recente per il marketplace, Next 14 ha firmato la serie di spot "Un'altra me", on air dallo scorso marzo.
Leggi anche: GARE PUBBLICITARIE E MEDIA
Vinted nasce a Vilnius, in Lituania, nel 2008, ed è riuscita poi a cavalcare l’onda del fenomeno resale, un mercato che dovrebbere raggiungere un giro d’affari di 350 miliardi di dollari nel mondo entro i prossimi quattro anni, secondo un rapporto di ThreadUp.
L’Italia, dove la piattaforma ha raggiunto 11 milioni di iscritti ed è arrivata pochi anni fa, “è già fra i nostri primi e più importanti mercati”, ha detto a Il Sole 24 Ore Thomas Plantenga, Ceo di Vinted dal 2016:. “I motivi di questo successo sono molti, a partire dal grande interesse culturale degli italiani per la moda, ma anche la forte crescita di consumi sostenibili. E molti usano Vinted per mitigare gli effetti dell’inflazione sulle loro abitudini d’acquisto”.
Vinted ha concluso in questi giorni una vendita secondaria di azioni per 340 milioni di euro arrivando ad una valutazione di mercato di 5 miliardi di euro. Il round di investimenti è stato guidato dal colosso del private equity TPG. Nel 2023 il gruppo ha registrato una crescita del fatturato del 61% con un margine Ebitda a due cifre, avviando le attività in nuovi mercati, tra cui Finlandia, Grecia e Croazia. L'obiettivo ora è espandersi oltre i vestiti e puntare anche su elettronica, libri, giocattoli e videogame.